Turkish Airlines, che ha recentemente annunciato i risultati del traffico passeggeri e cargo di ottobre, ha raggiunto in questo mese un load factor dell’83,4%. Oltre al forte effetto base dello scorso anno, la crescita del numero dei passeggeri, del ricavo per chilometro e del load factor sono importanti indicatori del continuo e crescente interesse nei confronti della Turchia e di Turkish Airlines anche nell’ultimo trimestre dell’anno.
In base ai risultati del traffico di ottobre 2018 si evince che:
- Il trend di crescita dei passeggeri si è protratto anche a ottobre e il numero totale di passeggeri trasportati è aumentato del 5%, raggiungendo i 6,5 milioni, con un coefficiente di riempimento salito all’83,4%.
- Nel mese di ottobre 2018, il coefficiente di riempimento totale è aumentato di 2 punti. Il load factor sui collegamenti internazionali ha registrato una crescita di 3 punti percentuali, raggiungendo l’83,2%, mentre quello sui voli domestici ha raggiunto l’85,1%.
- Il numero dei passeggeri in transito da voli internazionali a voli internazionali è cresciuto del 7% circa, mentre il numero di passeggeri in transito escludendo quelli da voli internazionali a voli internazionali è salito dell’8%.
- A ottobre, il volume cargo/posta ha seguito il trend di crescita a due cifre ed è aumentato del 24%, rispetto allo stesso periodo del 2017. I principali mercati che hanno contribuito a questo incremento sono i voli domestici (+42%), l’Africa (+35%), il Nord America (+30%), e l’Europa (+24%).
- A ottobre Africa, Nord America, Europa ed Estremo Oriente hanno visto crescere il proprio load factor rispettivamente del 7%, del 4%, del 3% e del 3%.
I risultati del traffico nel periodo gennaio – settembre 2018 mostrano che:
- Nel periodo gennaio-ottobre, la domanda e il numero totale di passeggeri sono cresciuti rispettivamente del 10% e dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il numero totale di passeggeri ha superato i 64 milioni.
- Nel periodo gennaio-ottobre, il coefficiente di riempimento totale è cresciuto di 3 punti percentuali raggiungendo l’82%. Il load factor sulle tratte internazionali è aumentato di 3 punti percentuali raggiungendo l’82%, mentre quello domestico è cresciuto di 2 punti percentuali, raggiungendo l’86%.
- Escludendo i viaggiatori in transito da voli internazionali a voli internazionali, il numero di passeggeri internazionali è cresciuto di un significativo 13%.
- Durante i primi dieci mesi del 2018 il trasporto cargo/posta è aumentato del 25% e ha superato un milione di tonnellate.