La flotta Alitalia nel breve perderà 18 aerei e poi più avanti crescerà sia sul lungo raggio, che sul corto raggio.
Da gennaio il piano industriale rivelato da alcuni giornali vedra’ sparire I 15 EMB175 oggi in Alitalia CityLiner che continuerà a volare con i rimanenti 5 EMB190.
Quindi sul lungo raggio con la scomparsa di Havana, Santiago del Chile, Johannesburg, Delhi da Roma e la Male da Milano e’ Il taglio di due A330/200, con buona probabilità gli ex Etihad perche’ sono gli unici senza Premium Economy. Poi l’unico B777/300ER che ha costi di leasing ed operativi superiori rispetto agli altri. Ma sopratutto l’allestimento non in linea con gli altri aerei B777. Sul lungo raggio viene riportato che nel 2023 vi saranno 11 A330 e 14 B777/200ER. Cioè tre B777 in più ed un A330 in meno.
Poi cresceranno negli anni gli A319 che passeranno da 22 di oggi a 24 per il prossimo anno e 29 nel 2023.
Nuove rotte a lungo raggio su San Francisco su base stagionale e Shanghai con voli annuali.
Sul medio e corto raggio si vedrebbe una valorizzazione di Milano Linate. Forse anche dopo il fatto che SEA sta investendo decine di milioni di € nel suo face lifting con l’apertura di Helsinki, Stoccolma, Lisbona, Vienna e Copenaghen. Razionalizzazione di Pescara, Reggio Calabria, Trieste, Lussemburgo e Ginevra.
Da Roma Fiumicino verranno soppresse Malaga, Kiev, Valencia, Casablanca, Marsiglia, Tolosa e Düsseldorf. Si aprono Bucarest, Vienna e Zagabria. Altre 15 rotte saranno soppresse da altri scali.
La rotta di MXP=PVG? Sul serio?
"Mi piace""Mi piace"
Così pare
"Mi piace""Mi piace"