Gli aspiranti piloti studieranno al centro di addestramento
CAE – easyJet di Malpensa
· easyJet sceglie CAE per reclutare e formare 1000 dei suoi futuri piloti sulla base di un esclusivo
programma Multi-Crew Pilot Licence (MPL)
· Le iscrizioni al Generation easyJet Pilot Training Programme sono ora aperte su cae.com/easyjet
Milano, 19 novembre 2019 (NYSE: CAE; TSX: CAE) – CAE ha annunciato la firma di un contratto di lungo periodo con easyJet per l’addestramento dei suoi piloti, che include un accordo esclusivo per la selezione e formazione di 1000 nuovi cadetti, attraverso il programma Multi-Crew Pilot Licence (MPL). CAE fornirà inoltre l’abilitazione alla guida di aerei del tipo Airbus 320, collocando in easyJet i diplomati che avranno portato a termine il programma Integrated Airline Transport Pilot Licence (ATPL). “Questo contratto di collaborazione conferma la posizione di leadership di CAE nel settore dell’addestramento piloti – dalla formazione di base alla formazione periodica, fino al collocamento dei piloti esperti”, ha affermato Nick Leontidis, Presidente del Gruppo CAE, Civil Aviation Training Solutions. “CAE recluterà e addestrerà 1.000 aspiranti piloti con la riapertura del Generation easyJet Pilot Training Programme, un percorso per gli studenti del corso piloti che permetterà loro di sviluppare le competenze necessarie per diventare co-piloti easyJet. In CAE, addestriamo i piloti in maniera più efficace e veloce grazie a programmi destinati ai cadetti, come questo, e continueremo a collaborare con i nostri partner per realizzare soluzioni innovative e avanzate volte a soddisfare la pressante necessità di piloti di voli commerciali in Europa e in tutto il mondo”. “Siamo felici di continuare a collaborare con CAE come partner per l’addestramento dei nostri piloti”, ha dichiarato David Morgan, Chief Operating Officer di easyJet. “La professionalità e la competenza dei nostri piloti sono dovute anche ai nostri continui investimenti in formazione e tecnologia, forniti da partner di fiducia proprio come CAE. La sicurezza è da sempre la massima priorità di easyJet e siamo fieri di essere riconosciuti in tutto il mondo per l’importanza che attribuiamo ai criteri di addestramento e ai nostri standard di sicurezza”. I cadetti selezionati inizieranno l’addestramento con CAE nel 2020 e, al termine del corso, entro la fine del 2021, i primi diplomati entreranno nelle cabine di pilotaggio easyJet come co-piloti. I cadetti frequenteranno le lezioni di base in una delle sedi dell’accademia aeronautica europea di CAE, come ad esempio CAE Bruxelles, CAE Madrid, CAE Milano o CAE Oxford. Il programma easyJet MPL presenta le più recenti innovazioni nell’addestramento basato sulle competenze sviluppate da CAE in collaborazione con easyJet, e incorpora le Procedure Operative Standard easyJet (Standard Operating Procedures, SOP) e le strategie di Gestione delle Minacce e degli Errori (Threat and Error Management). Sarà inoltre il primo corso comprensivo di simulazione del Controllo
del Traffico Aereo (Air Traffic Control, ATC) effettuata con i dispositivi di addestramento. Il programma assicura un’esperienza di addestramento continua, dalla formazione scolastica di base alla Simulazione Integrale di Volo (Full-Flight Simulation). I cadetti saranno addestrati in un aereo con cabina di pilotaggio in vetro, e saranno i primi apprendisti a usufruire del CAE 600XR, il dispositivo di addestramento al volo (flight training device, FTD) di ultima generazione di CAE. Questa innovativa tecnologia assicura la massima fedeltà dell’addestramento sull’attuale mercato basato su strumenti fissi. I futuri piloti easyJet saranno inoltre addestrati all’uso della tecnologia più recente in termini di simulazione integrale del volo, con dispositivi funzionanti nel rispetto delle nuove norme della European Aviation Safety Agency (EASA) inerenti all’addestramento, alla prevenzione del ribaltamento e al ripristino (Upset Prevention and Recovery Training, UPRT). I cadetti partecipanti al nuovo programma MPL trascorreranno un numero triplo di ore su un simulatore integrale di volo Airbus 320 rispetto alla formazione tradizionale, al fine di assimilare nozioni ancora più importanti per il passaggio dall’addestramento iniziale al volo di linea. Le fasi iniziale, intermedia e avanzata dell’addestramento MPL si svolgeranno presso i nuovi centri di addestramento di CAE Milano, CAE Manchester e CAE Londra Gatwick, inaugurati di recente. Grazie ai locali per l’addestramento dedicati a easyJet, i futuri piloti della compagnia saranno addestrati insieme a piloti easyJet esperti a Milano, Manchester e Gatwick.