Era il 25 gennaio del 2000 quando il primo volo di Emirates – effettuato con un Boeing 777-200 – è decollato dall’aeroporto internazionale di Dubai diretto in Bahrain. Venti anni dopo, la rotta si è andata sempre più rafforzando e, da quel giorno ad oggi, oltre 6,7 milioni di passeggeri hanno volato con Emirates verso il Bahrein. La compagnia aerea ha progressivamente aumentato la sua presenza nel Regno, passando da due voli giornalieri a quattro servizi giornalieri.
L’economia del Bahrein è una delle più diverse della regione e Emirates aiuta a svolgere un ruolo importante nel supportare le fiorenti relazioni commerciali del Paese con gli Emirati Arabi Uniti, attualmente stimato a 878 milioni di dollari nel 2018. I quattro voli giornalieri di Emirates, insieme alla capacità di trasporto merci pari a 23 tonnellate per volo sul Boeing 777-300ER, hanno contribuito a facilitare il trasporto di quasi 130.000 tonnellate di merci da e verso il Bahrein negli ultimi cinque anni. Tra le merci maggiormente trasportate, frutta, verdura, carne, macchinari e attrezzature. Il network globale di Emirates ha inoltre consentito agli esportatori locali di connettersi sia con i mercati sviluppati che con quelli emergenti.