Grazie alle donazioni effettuate dai clienti, l’Emirates Airline Foundation ha raccolto l’incredibile cifra di 132 milioni di Miglia Skywards, in grado di avere un impatto positivo sulla vita e sul sostentamento di oltre 90.000 persone, principalmente bambini, che vivono in alcune delle zone più povere del mondo. Dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2020, la Fondazione ha devoluto oltre 1.750.000 dollari per sostenere 22 progetti in 12 paesi.
La Fondazione è stata creata nel 2003 ed è uno dei fiori all’occhiello del Gruppo Emirates. Sostiene 32 progetti e ONG in 18 paesi, attraverso donazioni da parte dei clienti, sponsorizzazioni e fondi Emirates. Il supporto si declina dalla copertura totale delle spese annuali, passando per la costruzione di infrastrutture, al pagamento di stipendi e altre spese ad hoc, fino alla gestione di programmi medici e alimentari.
La Fondazione ha lanciato un appello, chiedendo ai clienti Emirates di effettuare, attraverso il sito web, una donazione di Miglia Skywards, piccoli cambi di volo e fondi. L’appello è stato accolto e i numeri testimoniano la generosità dei clienti Emirates: sono state infatti donate 132 milioni di Miglia, che hanno permesso di effettuare viaggi a 35 ONG per oltre 50 missioni mediche, 4 ONG per missioni ingegneristiche, una ONG per missioni educative. I 5 paesi che hanno maggiormente beneficiato delle donazioni sono stati: Bangladesh (60.000 persone aiutate), Sudafrica (circa 7.900), Uganda (circa 5.500), Tanzania (circa 2.900) e Ghana (circa 2.000).
Tim Clark, Presidente di Emirates Airline e della Emirates Airline Foundation, ha dichiarato: “Emirates cerca costantemente modi significativi mediante i quali aiutare le comunità locali dei paesi del mondo nei quali opera: attraverso la sponsorizzazione di eventi sportivi e culturali, supportando il commercio e il turismo. La Emirates Airline Foundation è un progetto portato avanti dalla pura passione, per il quale collaboriamo con partner affini e ONG in tutto il mondo, in grado di supportare le comunità più trascurate e povere del pianeta.
“Piuttosto che donare semplicemente il cibo, la Fondazione offre ai bambini cure olistiche – tra le quali cibo, vestiario, alloggio, supporto medico e istruzione – che trasformano loro la vita, creano mezzi di sussistenza, aiutano a sostenere le comunità in maniera duratura e futuribile. Parte del nostro compito è quello di mettere in contatto queste comunità con i nostri clienti attraverso la donazione di fondi e Miglia Skywards. Il nostro è un viaggio aperto a tutti coloro che desiderano salire a bordo“.
Missioni mediche
Lo scorso anno la Fondazione ha coperto interamente le spese di viaggio di 676 medici, infermieri e personale medico delle ONG. Durante le missioni sono stati effettuati interventi chirurgici, consultazioni mediche e screening gratuiti, nonché corsi di formazione per il personale medico locale. Un contributo che ha consentito a circa 76.900 tra bambini e adulti di condurre una vita migliore.
Missioni ingegneristiche
Gli ingegneri senza frontiere hanno portato a termine con successo progetti di approvvigionamento idrico, di elettrificazione di zone rurali, installato pannelli solari e creato laboratori informatici. Le missioni condotte da 36 specialisti, hanno beneficiato alla salute e creato mezzi di sussistenza a quasi 2.700 persone in Uganda, Ghana e Kenya.
Missioni educative
In Sudafrica e Tanzania, attraverso due missioni, la Fondazione è riuscita ad aiutare oltre 130.000 bambini delle scuole secondarie, ai quali ha insegnato matematica e inglese, e 340 insegnanti, ai quali ha offerto formazione e supporto.
Negli Emirati Arabi Uniti la Fondazione Emirates supporta tre organizzazioni: l’Al Noor Training Centre per le persone con disabilità, il Safe Centre per l’Autismo e la Sindrome di Asperger ed il The Rashid Centre. A questi centri sono stati donati, nel corso dell’ultimo anno, oltre 175.000 dollari e biglietti aerei per i dipendenti junior.
Puoi effettuare una donazione tramite un click qui. I clienti Emirates che decidono di donare le loro Miglia Skywards, possono farlo visitando il sito web: www.emirates.com/skywards.