
Nella giornata di sabato 16 gennaio, la Tunisair con un volo Parigi – Tunisi, ha effettuato l’ultimo impiego di un Boeing 737/600. Ma si tratta anche della fine dei voli per il Boeing 737 con il vettore tunisino.
L’aereo con le marche TS-IOK, e’ di fatto l’ultimo ad aver volato su un volo regolare per la compagnia tunisina.
La misura intrapresa che porta all’eliminazione di questi bireattori dalla flotta, e’ stata tesa a salvaguardare la sopravvivenza dell’aerolinea araba.
I Boeing 737/600, sette sono stati ordinati nuovo dal vettore e il primo arrivo’ nel 1999. Con la radiazione si chiude pure l’epoca per il Boeing 737. In totale sono stati 32 tra velivoli in flotta continua e temporanea, perché noleggi stagionali. 11 sono stati della serie -200 a partire dal 1984. 7 aerei della serie -300 tutti in noleggio più o meno temporaneo tra il 1992 e il 2006. 4 velivoli della serie -500 tra il 1992 e il 2006 tutti di proprietà. Un velivolo della serie 700 in noleggio da Jettime tra agosto e novembre 2011. Due velivoli della serie -800 in noleggio separato da Novair nel 1999 e Sterling European nel 2001
Non rimangono più molti vettori che utilizzano questa versione del B737/600. Air Algerie’ l’unica che opera questo aereo anche in Europa. Invece, WestJet su voli di linea in Canada e Janet negli USA su voli al servizio di agenzie governative statunitensi.
Nella foto il B737/600 che aveva vestito la livrea retrojet.