
L’ultima livrea della famosa aerolinea spagnola Spantax e’ qui sul McDonnel Douglas DC8-61. Il quadrigetto americano ha servito perlopiù su catene regolari di voli charter In particolare da Palma de Maiorca. La sua capienza ad alta densità da 259 posti era un plus per rendere economici i voli e i pacchetti degli operatori del turismo organizzato. I passeggeri compravano prodotti per tutte le tasche. In un periodo tra trenta e quarant’anni fa, era anche la terza età a riempire perlopiù questi aerei in definiti periodo dell’anno. Lo facevano con soggiornI di tre/quattro settimane in pensione completa. Giusto di questi tempi appena trascorse le vacanze natalizie. Tra gennaio e marzo questo mercato basso spendente, ma voluminoso permetteva di riempire questi aerei, quando le settimane bianche e i soggiorni edifici alle Maldive / Mauritius/Caraibi erano le must per chi si poteva permettere di viaggiarci. Il tutto costava meno che vivere nelle fredde città italiane o dell’Europa. Anche questo permetteva di fare vivere il segmento turistico di agenzie e tour operator. Erano i viaggi dei cral e associazioni Questo, oggi non c’è’ più. Il potere d’acquisto e’ rotolato in basso. Anche questo e’ un segnale dell’aviazione che cambia….
La foto a Bologna e’ di Lucio Alfieri.