
Una delle più grandi compagnie di trasporto aereo del mondo, Korean Air, ha firmato un accordo con l’UNICEF per il trasporto globale del vaccino COVID-19 e delle attrezzature mediche. L’UNICEF è responsabile della fornitura globale di vaccini come parte del suo impegno per un accesso equo ai vaccini COVID-19.
Il piano prevede di fornire vaccini a circa 145 paesi nella prima metà dell’anno. La cooperazione di compagnie aeree come Korean Air con catene di approvvigionamento, capacità e competenze globali è essenziale per il trasporto dei vaccini in tutto il mondo.
L’UNICEF ha selezionato 16 compagnie aeree, tra cui Korean Air, con cui lavorare sulla base di standard rigorosi come una rete globale, capacità di carico ed esperienza nella spedizione di merci specializzate come articoli medici.
Lo scorso settembre, Korean Air ha lanciato una task force per garantire che i vaccini potessero essere trasportati in sicurezza dalla compagnia aerea, considerando i requisiti unici di temperatura e conservazione.
Alcuni tipi richiedono temperature fino a -60 gradi Celsius, refrigerazione inferiore a -20 gradi Celsius o mantenimento della temperatura tra 2 e 8 gradi Celsius.
Con la firma dell’accordo con l’UNICEF, Korean Air continuerà il suo ruolo di leader nel trasporto di vaccini COVID-19 e forniture mediche.
La compagnia aerea si impegna a partecipare a queste spedizioni umanitarie e di soccorso per tutto il tempo necessario.
L’UNICEF è un’agenzia delle Nazioni Unite fondata nel 1946 per fornire aiuti ai bambini di tutto il mondo. In qualità di più grande organizzazione di distribuzione medica al mondo, l’UNICEF ha procurato e distribuito più di 2 miliardi di vaccini, medicinali e forniture mediche ogni anno in tutto il mondo negli ultimi 20 anni.