
Doppio risultato per Play! L’aerolinea islandese a basso costo ha ricevuto l’AOC – Air Operator Certificate dall’Autorità dell’Aviazione Civile dell’Islanda, la ICETRA.
Poi, il primo aereo è già pronto, è l’A321neo TF-AEW, l’immagine è stata fatta a Houston alla consegna dell’aeromobile. L’aeromobile è di proprietà di AerCap, che lo ha ceduto in leasing al vettore islandese.
Amar Mar Magnusson – COO – è entusiasto della cooperazione stabilita con l’ente certificatore islandese per il risultato raggiunto, nonchè le relazioni stabilite con AerCap e Airbus.
I primi tre aerei sono provenienti da un gruppo di aerei restituiti dalla compagnia aerea messicana Interjet.
TF-AEW è ex XA-JIL msn 8008, i seguenti saranno l’ex XA-JOE (msn 7939) e XA-NEO (msn 7945).
La prima destinazione sarà Londra Stansted dal 24 giugno e poi Copenhagen, Berlino, Parigi, Amsterdam, Barcellona, Alicante e Tenerife. Stansted è stato scelto per i suoi bassi costi e l’efficienza che la clientela islandese ben conosce.
L’assetto dell’aerolinea è formato da persone , che in precedenza erano nella scomparsa WOWAir.
Play ha già 40 milioni di $ raccolti tra vari investitori islandesi di diversa estrazione, dai fondi pensione a chi lavora nell’alimentare.
Birgir Jónsson – CEO – dice che il modello sarà un vettore che offrirà prezzi competitivi e un modo di volare semplificato”. Ci saranno somiglianze alla WOW Air , ma il modello di business sarà ispirato sul volo on tariffe a basso costo. All’inizio si concentrerà sui principali mercati che sono scelti dalla clientella islandese e quella europea verso l’Islanda per garantire prezzi compettivi al mercato.
Il primo arriverà a breve, gli altri due nel mese di luglio.
Nella foto, il responsabile della manutenzione Andri Geir Eyjólfsson, Head of Technical Department e i due piloti Halldór Guðfinnsson e Friðrik Ottesen.