
Quest’oggi l’aeroporto di Fiumicino compie 61 anni, il 15 gennaio 1961 arrivò il primo aereo della TWA, un Lockheed Constellation.
Lo scalo romano da allora ha allargato le capacita’ della capitale fino a quel momento abbastanza limitata con l’aeroporto di Ciampino.
La necessita’ di disporre di spazi che a Ciampino non c’erano, sia per una pista piu’ lungo e il terminal con maggiori dimensioni.
Fiumicino scelto per i suoi spazi a disposizione garantiva un futuro certo in termini di ulteriori sviluppi che poi si resero necessari. Le due piste, una di quasi quattro chilometri e’ l’altra di oltre 2500 metri, successivamente arrivo’ l’allungamento a 3,2 km della seconda e un altra da quasi 4 km parallela alla prima, con l’effetto di non interessare le altre 2. Piu’ spazio per il terminal iniziale, al quale venne aggiunto un terminal nazionale, quindi un satellite e altri moli, a breve verra’ aperto il quarto.
Roma diventa il punto leader del paese, dove anche l’allora Alitalia trovo’ la possibilità ’ di partire nel 1961 con le nuove aviorimesse progettate dall’arch. Morandi. Quindi anche la nuova area cargo e la contestuale espansione della zona tecnica.