
Inizia l’effetto ripercussione all’accensione negli USA del C-Band 5G. Dopo le 10 aerolinee americane, ora Emirates ha deciso dal 19 gennaio di sospendere i voli su 9 dei 12 scali serviti. Chiudera’ i voli su : Boston, Miami, Orlando, Houston , Dallas , Chicago, Newark e San Francisco, Seattle. Gli aeroporti garantiti sono: New York JFK , Los Angeles e Washington DC. Perché le operazioni sono effettuate con Airbus 380.
Le anomalie sono riscontrate su tutti i modelli del B787 dove le emissioni interferiscono sul sistema di misurazione della quota radaraltimetrica e quindi e’ sconsigliato l’uso dell’autopilota. Precluse quindi le operazioni in bassissima visibilita’. Anche chi usa il B777 analogamente sta ponendo limitazioni.
I costruttori di velivoli sono seriamente preoccupati per queste incompatibilita’ elettromagnetiche sugli apparati dei velivoli a causa delle emissioni di questo nuovo sistema di comunicazione per la telefonia cellulare.
Anche ANA e JAL hanno preso decisioni restrittive in tal senso.
I problemi non esistono in Europa perche il 5G opera tra i 3,4 e 3,8 GHz.