
![]() Nel 1928 Dr. Henry Moore, un orticoltore canadese che si era formato nei famosi Kew Gardens di Londra, ebbe l’ ambiziosa idea di creare un tributo vivente all’amicizia fra gli Stati Uniti ed il Canada nella forma di un giardino internazionale dedicato alla pace. L’Associazione Nazionale dei Giardinieri approvò il piano ed anche il luogo in posizione centrale sul confine tra il North Dakota e la provincia di Manitoba (Canada). Circa 50.000 persone presero parte all’inaugurazione del tumulo del giardino il 14 luglio 1932. L’International Peace Garden è un giardino botanico dedicato alla missione di celebrare la pace e promuovere un mondo più pacifico, commemorare la pace tra gli Stati Uniti e il Canada lungo il confine non fortificato più lungo del mondo. Fiorisce con più di 150.000 varietà di fiori e opera con una combinazione di finanziamenti pubblici – sia dallo stato del Dakota del Nord che dal governo provinciale del Manitoba – e privati. Il parco si trova a nord di Dunseith, North Dakota, sulla U.S. Highway 281. Tra le curiosità: lo slogan Peace Garden State, soprannome ufficiale del North Dakota, proviene proprio dall’International Peace Garden, ed è stato aggiunto alle targhe di immatricolazione dei veicoli del North Dakota nel 1956. ![]() Quest’anno l’International Peace Garden celebra il suo 90° Anniversario con una celebrazione speciale dal 29 al 31 luglio 2022. Il weekend del 29-31 luglio porterà la musica, gli artisti, il cibo, i fuochi d’artificio e la gente di due nazioni per celebrare un gioiello storico e bello. L’evento vedrà convergere oltre un centinaio di bancarelle – il Manitoba Living History Museum – dimostrazioni di danze tribali native indiane in forma di Powwow – Food Truck e postazioni gastronomiche – musica dal vivo – esposizioni storiche del Peace Garden. ![]() Immerso nelle Turtle Mountains questo immenso giardino è una celebrazione della pace, un monumento vivente agli ideali di amicizia e cooperazione tra le nazioni. Ettari di prateria ininterrotta, foreste e giardini floreali radianti sono definiti dalla natura, non da confini. Oggi, oltre alle sue caratteristiche disposizioni floreali, l’International Peace Garden dispone di attrazioni e servizi distribuiti su oltre 9 kmq. Una vasta rete di sentieri escursionistici e ciclabili collega 900 ettari di prateria incontaminata e natura selvaggia, punteggiata di caratteristiche naturali tra cui laghi e stagni. Ci si ferma per una pausa dalle escursioni a piedi o in pedalata in una delle numerose aree pic-nic panoramiche, con vista sui pittoreschi laghi e la bellezza naturale della regione di Turtle Mountains. Le parole non possono esprimere la bellezza e la pace che si provano mentre si ammira questo imponente giardino di oltre 155.000 fiori in mostra, incastonati nelle terrazze e passerelle. I suoni terapeutici delle acque che scorrono possono essere ascoltati in tutto il giardino. Le bandiere floreali americana e canadese sono le uniche due composizioni floreali in tutto il giardino, che rimangono invariate ogni anno. ![]() |
Chi visita il Giardino Internazionale della Pace può trascorrervi alcune ore o un’intera giornata, iniziando dal Dedication Cairn, il tumulo che ancora si trova alla porta del Giardino Internazionale della Pace e che risale al 14 luglio 1932 – prima che il regime nazista salisse al potere in Germania. Qui si può ancora provare quel senso di speranza e di pace. La Carillon Bell Tower a poca distanza, nella sezione del North Dakota, risale al 1976 e fu un progetto celebrativo del bicentenario della North Dakota Veteran’s Organization. Le campane suonano i rintocchi di Westminster e segnano l’ora del giorno. Solo quattro serie di campane come queste esistono nel mondo. Sempre nel versante del North Dakota si trova la struttura più storica – l’Historic Lodge – che risale al 1937, un National Historic Site. L’edificio fu costruito con granito del North Dakota e legname della Duck Mountain dal Civilian Conservation Corps ed è una magnifica testimonianza di architettura naturale che riflette la tenacia umana in tempi difficili.![]() ![]() |