
easyJet, compagnia aerea leader in Europa, accoglie con favore la decisione della Commissione Europea di assegnare 18 slot nell’aeroporto di Lisbona, già di proprietà di TAP, a easyJet. Di conseguenza, easyJet diventerà la seconda compagnia aerea di Lisbona all’aeroporto di Lisbona.
La decisione significa che easyJet sarà in grado di offrire una scelta più ampia di destinazioni e tariffe convenienti per chi viaggia da e per la capitale portoghese. Conferma inoltre il ruolo chiave della compagnia aerea nel mercato portoghese e creerà ulteriori opportunità di lavoro a livello locale. La capacità aggiuntiva abilitata dai nuovi slot sarà implementata a partire da ottobre.
easyJet ha iniziato ad operare in Portogallo nel 1998 e ha aperto la sua base a Lisbona nel 2012, impiegando circa 500 persone con contratti locali. La compagnia aerea attualmente vola da e per 5 aeroporti in Portogallo, tra cui Lisbona, Porto, Faro, Funchal e Porto Santo. Negli ultimi 24 anni easyJet ha trasportato circa 70 milioni di passeggeri da e per il Portogallo, ha aperto 3 basi e 16 aeromobili localizzati. Finora, rispetto ai livelli pre-pandemia, easyJet è cresciuta del +18% in Portogallo: +14% a Lisbona, +50% a Oporto e +63% a Funchal e la compagnia aerea ha aperto la sua ultima base portoghese a Faro nel 2021.
Jose Lopes, country manager Portogallo, easyJet, ha commentato:
“Siamo davvero soddisfatti della decisione della Commissione Europea di assegnare 18 nuovi slot all’aeroporto di Lisbona a easyJet. Questo ci consentirà di continuare a crescere in modo significativo in uno dei nostri mercati più importanti. Negli ultimi due anni difficili il Portogallo ha dimostrato di svolgere un ruolo cruciale nel sostenere la nostra strategia; oltre ad essere una delle destinazioni preferite dai nostri clienti su tutta la nostra rete. Siamo anche entusiasti di diventare il vettore n. 2 di Lisbona, a testimonianza della fedeltà dei nostri clienti portoghesi nel corso degli anni.
“Con oltre 27 milioni di passeggeri trasportati da e verso il Portogallo negli ultimi 26 anni, abbiamo sostenuto con orgoglio la democratizzazione del trasporto aereo locale in Portogallo, consentendo a sempre più portoghesi di viaggiare comodamente e senza soluzione di continuità in tutta Europa. Questo non sarebbe stato possibile senza il supporto delle nostre persone che rappresentano un fattore chiave del nostro successo”.