Air Serbia continuerà a crescere nel domani

il

Air Serbia prevede di lanciare voli verso l’Asia centrale e il Medio Oriente come parte della sua campagna di espansione nel 2023, che comporterà l’introduzione di un massimo di una dozzina di nuove rotte. In particolare Jiri Marek – CEO Air Serbia a Aerotelegraph ha detto “Abbiamo già un certo numero di destinazioni in Europa. Quindi, aumenteremo le frequenze lì piuttosto che lanciare nuove rotte. Stiamo esaminando l’Asia centrale, paesi come l’Azerbaigian, l’Armenia e la Georgia, per i quali Belgrado sarebbe una buona opzione per connettersi all’Europa. Abbiamo anche il Medio Oriente nel nostro radar. Inoltre, vogliamo far crescere le nostre operazioni a lungo raggio”

Il vettore serbo è mancante dal Medio Oriente da marzo 2020, avendo sospeso i voli di linea per Beirut, Il Cairo e Tel Aviv, nonché abbandonando i piani per servire Amman in Giordania questa estate. Il Cairo riprenderà la prossima estate, mentre è probabile la riapertura anche della Giordania. D’altra parte, l’aeroporto di Belgrado ha visto una crescente domanda di voli dai principali gateway nel Caucaso, che, combinato con il traffico in connessione da e verso l’Europa occidentale e il Nord America, potrebbe fornire riempimenti profittevoli sui voli diretti. Delle tre principali nazioni del Caucaso – Georgia, Azerbaigian e Armenia – Belgrado ha registrato il volume più alto di traffico da punto a punto con Yerevan, seguita da Tbilisi e Baku. Alla fine dello scorso anno, le autorità georgiane hanno discusso con le compagnie aeree sulla potenziale introduzione di voli tra Belgrado e Tbilisi.

Marek ha indicato di avere 100 destinazioni entro il giubileo della compagnia aerea nel 2027 è e rimane un obiettivo. “Quando abbiamo celebrato il nostro 95° anniversario, ho detto che vogliamo volare verso 100 destinazioni entro il 100° anniversario. Questo ha sorpreso molti, ma si può fare. Quest’anno abbiamo aperto più di dieci nuove destinazioni. Per il prossimo anno abbiamo in programma più o meno lo stesso numero di scali”. Ha aggiunto: “Voliamo già verso quindici destinazioni nella regione, più di qualsiasi altra compagnia aerea. E continueremo ad aumentare le frequenze nei Balcani in quanto offre ai nostri ospiti l’opportunità di collegarsi ad altri voli, soprattutto su rotte a lungo raggio. Ad agosto siamo diventati il ​​numero uno nella regione balcanica in termini di frequenze di voli settimanali”.

Air Serbia prevede una flotta di circa cinque aeromobili su rotte a lungo raggio, tuttavia questo è un piano a lungo termine. A breve termine, il vettore passerà dagli A319 agli A320, con circa un jet all’anno. A medio termine vengono presi in considerazione anche l’A220, l’E2 e il potenziale futuribile turboelica Embraer.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.