Un Connie della TWA 61 anni fa’ fu il primo aereo che arrivo’ a Roma Fiumicino. Il primo volo fu proprio il 15 gennaio 1961.
Nella foto di Aeroporti di Roma c’è’ un DC-8 della Pan American, l’altra compagnia aerea che gestiva voli diretti dagli USA.

Nella foto si vede come era l’iconico terminal che a quei tempi gestiva il traffico aereo.
A quei tempi non esistevano i loading bridge a che da tempo sono un must. Il terminal aveva un corpo centrale e gestiva sia i voli nazionali, che internazionali. Ai lati c’erano due ali come quelle di un aereo e all’interno c’erano i gate d’imbarco. Sul tetto le due terrazze, aperte al pubblico fino ai primi anni ‘70, giusto fino a quando gli attentati dei terroristi mediorientali di Settembre Nero ne decretarono la chiusura.
La torre di controllo e’ la stessa di quegli anni. Non e’ cambiata.
A quei tempi le piste erano due, quella parallela al mare a Via Coccia di Morto era della stessa lunghezza di oggi. L’altra pista era più corta rispetto ad oggi. Poi fu allungata. Solo negli anni ‘70 fu costruita la pista parallela a quella del mare.
La zona tecnica Alitalia era stata costruita nella prima parte storica cioè con le Avio di Morandi.
La foto e’ di Aeroporti di Roma.