I segreti di Huahine nelle Isole della Società


Tanto bella quanto autentica, Huahine custodisce un paradiso remoto
© Grégoire Le Bacon 
Arrivando a Huahine, piccola isola dell’Arcipelago della Società, è facile intuire il motivo dei diversi appellativi che le sono stati attribuiti. “Isola autentica”, “isola segreta” e “isola remota” rimandano subito alle caratteristiche per cui è celebre: foreste lussureggianti, paesaggi incontaminati e villaggi pittoreschi.
 
Come arrivare e dove alloggiare. Situata a 180 km a nordovest dell’isola di Tahiti, Huahine è raggiungibile in 40 minuti di volo da Papeete e 25 minuti di volo da Bora Bora e Raiatea. L’isola conta solo otto piccoli villaggi e i pochi residenti accolgono i visitatori
con estrema gentilezza, così come gli hotel e i villaggi dell’isola. La tutela della biodiversità è uno dei principi guida per gli hotel e le diverse infrastrutture del luogo.
 
Un’isola con una natura mozzafiato
Non appena si mette piede sull’isola ci si accorge subito che è la natura a fare da padrona. Selvaggia, rigogliosa e autentica, la vegetazione si estende ovunque, le montagne sorgono imponenti, così come il vulcano Pohue Rahi, il quale raggiunge i 460 metri di altitudine.
Una leggenda narra che l’isola, inizialmente unita, venne separata dalla piroga di Hiro, creando così Huahine Iti e Huahine Nui.
 
Tradizioni affascinanti
A Huahine, si stagliano alcune costruzioni particolari: i Fare Pote’, sono un’interessante testimonianza di una tecnica molto antica per la pesca (ma in uso ancora oggi) che prevede l’ausilio di una struttura in pietra a forma di “W”. Un altro aspetto di storia, cultura e tradizione da non perdere è rappresentato dai marae, luoghi sacri per le società polinesiane precristianeSull’isola ce ne sono ben 35.
 
Un patrimonio culturale di grande rilievo
Gli abitanti di Huahine, un tempo governati dalla stirpe reale di Teurura’i, sono molto orgogliosi delle loro origini, che hanno custodito e continuano a mantenere in vita. Punto di partenza della famosa gara Hawaiki Nui Va’a, la tradizionale canoa polinesiana, l’isola accoglie appassionati di surf, artisti e scrittori. La musica di Bobby Holcomb, artista locale, fa parte del ritmo contemporaneo di questo luogo unico: le sue melodiefanno da sottofondo ai paesaggi mozzafiato dell’isola, in grado di regalare momenti preziosi e ricordi indimenticabili.
 
Per informazioni su Le Isole di Tahitihttps://tahititourisme.it/it-it/isole/huahine/
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.