
Già l’Idaho vanta la più vasta area Dark Sky con la prima dark sky reserve americana, nel centro dello stato – Central Idaho Dark Sky Reserve – abbracciata dalle montagne Sawtooth e comprendente località quali Sun Valley, Ketchum e Stanley. Ora lo stato annovera un’altra zona priva di inquinamento elettrico ove si ammirano splendidi cieli stellati e la Via Lattea ad occhio nudo. E’ la City of Rocks Nationa Reserve che ha ricevuto la certificazione della International Dark Sky Association (IDA) poiché priva di luce artificiale all’interno dei suoi confini e ancora poggi con cieli puri come li vedevano gli indiani Shoshone ed io loro antenati, oppure i leggendari emigranti che sui carri percorsero lo storico Oregon/California Trail. |
![]() |
Il risultato di un ambiente quanto più protetto è frutto dell’alleanza tra City of Rock National Reserve – sotto l’egida dei Parchi Nazionali americani – e l’adiacente Castle Rocks State Park per attivare un’illuminazione esterna in diversi punti e nel Visitor Center, sostenibile all’ambiente naturalistico e definita “dark sky friendly”. Benchè City of Rocks sia già eccezionalmente buia, si è impegnata a trovare modalità che potessero essere dimostrative della qualità di illuminazione per i suoi visitatori. Questo impegno nel preservare l’incredibile esperienza notturna, è stato premiante. L’esperienza dei dark sky è decisamente magica. Riporta il passato in vita, così come non lo si sperimenta in diurna. Campeggiare negli stessi luoghi ove migliaia di anni fa la gente passava la notte, e guardare la volta celeste senza inquinamento dell’illuminazione moderna, é un momento di profonda ispirazione. Condividere un cielo naturale fa parte di un’eredità culturale che dovrebbe essere protetta per l’esperienza delle generazioni future. L’importanza è ancor più significativa in considerazione di aree in sviluppo quali la Magic Valley in Idaho e la Salt Lake City Vally nello Utah. E’ uno degli ultimi baluardi dei cieli bui, ancora disponibili negli Stati Uniti d’America. |
City of Rocks è visitata da circa 120mila visitatori l’anno e si impegna a monitorare l’inquinamento luminoso nei pressi della riserva. Ora l’area si unisce ad altri 200 luoghi che hanno ricevuto un sostanzioso supporto dalle comunità per il sostegno alla causa dei cieli bui, proteggendo le notti dalla contaminazione luminosa artificiale. La City of Rocks National Reserve si trova a poche ore di auto dalle principali aree metropolitane. Dalla capitale dell’Idaho, Boise, dalla cittadina dell’Idaho Pocatello e da Salt Lake City nello Utah. |
![]() |
Il programma International Dark Sky Places è stato creato nel 2001 su base volontaria per incoraggiare le comunità, i parchi, e le aree protette del mondo a preservare e proteggere luoghi non illuminati attraverso un’efficace sistema d’illuminazione responsabile per l’ambiente e l’educazione pubblica. Se usata indiscriminatamente, l’illuminazione elettrica può sbilanciare l’ecosistema, creare anche un impatto sulla salute dell’uomo, sprecare finanze ed energia, contribuire negativamente al cambio climatico e bloccare la nostra visuale ed il collegamento con l’universo. |
Denver (Colorado) e Minneapolis-Bloomington-Saint Paul (Minnesota) sono porte di accesso ufficiale alla regione del Great American West. |