
E’ un lavoro certosino quello che stanno compiendo i tecnici Airbus nella verniciatura del primo Airbus 330neo destinato a breve alla flotta di ITA Airways.

Come e’ noto questo aereo e’ un altro di quelli di nuova generazione che la compagnia aerea italiana introdurrà in flotta nel 2023.

Otto di questi velivoli entreranno in flotta durante l’anno e permetteranno la crescita del network a lungo raggio, allo stesso tempo sono di tecnologia più moderna rispetto agli A330/200 in termini di aerodinamica .

Altri miglioramenti vari fino ai propulsori Rolls Royce Trent 7000, i quali consumano di meno dei GE CF6-80, emettono meno CO2 e hanno un impronta di rumore più stretta e impattante per i territori limitrofi agli aeroporti.

In molti si chiedono il perché è l’origine dei loghi che vediamo sulle code degli aerei ITA Airways. Nulla di più semplice, non sono stati inventati, bensì si tratta di creazioni dei maestri italiani dell’arte contemporanea del secolo scorso.

E’ un richiamo diverso all’italianità , mettendo in campo i simboli di opere d’arte creati da parte di geni del passato che il mondo tuttora ci invidia.

Le foto sono di ITA Airways.