
Dopo tre anni la Cina da oggi riapre al turismo straniero e riprende l’attività di concessione dei visti. Ovviamente ne beneficerà il paese e l’aerolinee cinesi e non.
La decisione del governo cinese era tanto attesa da chi nel mercato leisure business per i viaggi d’affari e MICE. Ma pure per chi gestisce viaggiatori singoli e gruppi sul puro mercato turistico dei viaggi alla scoperta della nazione del dragone.
Poi c’è’ il segmento tanto atteso dei viaggi dalla Cina verso il Mondo. Per questo sempre da oggi si passa da 20 a 60 paesi, tra i quali l’Italia dove i turisti dagli occhi a mandorla potranno di nuovo ritornare a viaggiare e vedere le bellezze tanto amate della penisola. I clienti cinesi erano molto buoni e si trovavano nelle più alte posizioni riguardo alla propensione alla spesa come nell’ante Covid ci diceva GlobalBlue che gestisce lounge in aeroporti e città per il business del favorite il recupero prima della ripartenza delle tasse pagate con gli acquisti effettuati in Italia.
L’effetto e’ già evidente nelle programmazione dei voli :
Air China volerà su Milano fino a 18 voli alla settimana. Riapre Pechino e continua su Hangzhou. Quindi altri vettori come Hainan Airlines, China Eastern , China Southern, Sichuan Airlines. Da non dimenticare l’italiana Neos. Ulteriori sviluppi potrebbero vedersi con l’incremento della domanda.