Lufthansa spiega perché si prenderà ITA Airways

il

In un bollettino di nove pagine in inglese e tedesco, due parlano del perché delle trattative per l’acquisizione minoritaria di ITA Airways. Lo hanno letto un po’ tutti e anche Leonard Berberi di Corriere .it spiega cosa scrive Lufthansa.

Si parte dal fatto che l’acquisizione di ITA Airways e’ win-win. Due i fattori principali che ne definiscono l’attrattivita’:

-l’Italia e’ una grande destinazione preferita in tutto il mondo

-e’ un paese manifatturiero e ha molto business in entrata e uscita.

Questi sono i due punti cardine del perché può essere giusto fare un acquisizione.

Nell’articolo al link:

https://www-corriere-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.corriere.it/economia/aziende/23_marzo_14/ita-airways-lufthansa-spiega-sue-mosse-mercati-collegamenti-ecco-perche-puntiamo-sull-italia-da6f75c8-c289-11ed-b2d4-71b1e6158fab_amp.html

Lufthansa non dice che comunque riceverà in cambio buona parte dell’accesso a Milano Linate e anche a Roma Fiumicino. In particolare quest’ultimo si integra perfettamente nelle rotte del network di Lufthansa.

Nell’architettura di Lufthansa ora siamo al livello di definire le trattative per come dece avvenire la forma di partecipazione, l’integrazione commerciale e operativa di ITA Airways in Lufthansa e le sinergie che né deriveranno.

Agli scettici Lufthansa giustifica l’entrata e acquisizione di ITA Airwats mostrando i risultati ottenuti con Swiss, Austrian , Edelweiss, Brussels Airlines e Air Dolomiti. La dimensione e l’economia di scala portano a risparmi spalmabili su tutto il gruppo e questa e’ l’arma vincente che mette le 11 compagnie aeree di Lufthansa al quarto posto dopo le tre americane(American, Delta e United).

L’articolo fa notare che da sola Lufthansa non entra nelle prime 10 aerolinee mondiale, diventa invece un punto di riferimento con l’agglomerato.
Il tutto garantisce una flessibilità e l’integrazione permette una minore dipendenza dai singoli hub.

Ogni compagnia ha il suo management locale e si indirizza alla clientela che ha.

Quello che spiega il documento sono le fasce di mercato che i diversi operatori occupano. Si parte da Lufthansa e Swiss per le premium , Austrian Airlines e Brussels Airlines sono uno step più sotto con servizi di ottima qualità a costi più bassi, poi il feeder come CityLine e Air Dolomiti. Quindi il turistico leisure di Eurowings, Eurowings Discover dalla Germania e verso tale. Edelweiss si occupa di un segmento simile dalla Svizzera. Ora si tratta di trovare dove verrà collocata ITA Airways e se sarà solo quel brand a essere utilizzato oppure quello nelle sue mani di Alitalia.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.