EASYJET 2070: THE FUTURE TRAVEL REPORT

il

GLI ESPERTI PREVEDONO COLAZIONI A BUFFET STAMPATE IN 3D, ESPERIENZE DI VACANZE IN VIAGGIO NEL TEMPO E PASSAPORTI DEL BATTITO DEL CUORE PER I VIAGGIATORI TRA 50 ANNI

Dall’aeroporto alla spiaggia: il “The Future Travel Report” di easyJet prevede cambiamenti nel modo in cui viaggeremo tra 50 anni

I principali futuristi ed esperti europei del mondo aerospaziale, dell’innovazione e dell’ingegneria si sono riuniti per la prima volta per creare una versione strabiliante di come viaggeremo tra 50 anni

easyJet 2070: The Future Travel Report è coautore della professoressa Birgitte Andersen, del professor Graham Braithwaite, del dottor Patrick Dixon, di Nikhil Sachdeva, della futurista Shivvy Jervis e della design scientist Dr Melissa Sterry

I sedili degli aerei sensoriali biomimetici, l’intrattenimento in volo optoelettronico trasmesso direttamente agli occhi dei passeggeri e i concierge digitali personali per le vacanze saranno la norma entro il 2070

Tre quarti (75%) degli inglesi affermano che questi progressi tecnologici li renderebbero più propensi ad andare in vacanza in futuro, con passaporti a battito cardiaco, esperienze di viaggio nel tempo e cibo a buffet stampato in 3D tra le previsioni degli esperti che gli inglesi apprezzerebbero di più vedere diventare realtà

Le previsioni sono state realizzate dal famoso presentatore scientifico, Dallas Campbell

Scarica il rapporto qui: https://mediacentre.easyjet.com/story/15734

Immagini qui: https://www.flickr.com/gp/taylorherringpr/Rq98554X24

Video qui: https://youtu.be/91-E4p4b-i8

Cibo a buffet stampato in 3D, passaporti del battito cardiaco ed esperienze di viaggio nel tempo; un nuovo rapporto pubblicato oggi rivela le previsioni su come viaggeremo e godremo le nostre vacanze tra 50 anni.

L’innovativo rapporto, commissionato dalla compagnia aerea easyJet, prevede innovazioni nei viaggi aeroportuali, nei viaggi aerei, negli alloggi e nelle esperienze di vacanza.

L’easyJet 2070: The Future Travel Report è stato scritto da un gruppo di eminenti accademici e futuristi, tra cui la professoressa Birgitte Andersen di Birkbeck, Università di Londra e CEO di Big Innovation Centre; Dr. Melissa Sterry, design scientist e teoria dei sistemi complessi; e i famosi futuristi Shivvy Jervis e il dottor Patrick Dixon, nonché direttore dei sistemi di trasporto presso la Cranfield University, il professor Graham Braithwaite e Nikhil Sachdeva, preside per l’aerospazio e la difesa e l’aviazione sostenibile presso la società di consulenza Roland Berger.

easyJet 2070: i punti salienti del Future Travel Report includono:

Il viaggio in aeroporto e l’esperienza di viaggio aereo saranno rivoluzionati dai progressi tecnologici:

I passaporti heartbeat e biometrici sostituiranno il passaporto tradizionale, per consentire ai passeggeri di attraversare il loro aeroporto. Proprio come le impronte digitali e la retina, la firma cardiaca di ogni persona è unica. Le firme del battito cardiaco dei passeggeri e i dettagli biometrici saranno registrati su un sistema globale nello stesso modo in cui funziona oggi la tecnologia di scansione delle impronte digitali.

I sedili dell’aereo sensoriale ergonomici e biomimetici diventeranno la norma, con materiali intelligenti che si adattano alla forma del corpo, all’altezza, al peso e alla temperatura dei passeggeri, offrendo la massima esperienza di volo confortevole su misura

L’intrattenimento in volo sarà trasmesso direttamente davanti agli occhi dei passeggeri, tramite dispositivi optoelettronici, eliminando la necessità di schermi a bordo o di scaricare film prima del volo

Gli aerotaxi e-VTOL elimineranno la navetta del parcheggio dell’aeroporto: il viaggio verso l’aeroporto sarà più rapido e conveniente che mai con l’85% dei passeggeri che arrivano con e-VTOL dalle loro case al terminal.

Con l’avanzare della tecnologia, assisteremo a progressi significativi nell’esperienza di alloggio all’estero.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.