La fioritura dei lillà all’Arnold Arboretum Godersi una passeggiata meditativa attraverso l’Arnold Arboretum – il famoso parco arboreto gestito dalla Università di Harvard dal 1877 – il 14 Maggio consente di ammirare la fioritura della rinomata collezione di lillà e di partecipare al Lilac Sunday.E’ la più grande collezione di tutta l’America, con oltre 400 piante! Ogni primavera, decine di migliaia di visitatori affollano il paesaggio del parco pubblico, per vedere la stagione di fioritura dei notevoli lillà. Dalle 10.00 alle 15.00 si può passeggiare principalmente ai margini di Bussey Hill Road, nel cuore del paesaggio ed ammirare la fioritura oltre a fare picnic sui prati nell’unico giorno in cui è consentito. La celebrazione di questa giornata risale già dal 1908, festeggiando bel 175 tipologie di questa pianta. Nel 1997, il propagatore di piante di Arnold Arboretum John (“Jack”) Alexander III ha ufficialmente introdotto un nuovo lillà conosciuto come Syringa chinensis ‘Lilac Sunday.’ La storia di Lilac Sunday è più di una fortunata scoperta orticola. Alexander aveva richiesto il seme originale da una lista fornita dall’accademia botanica cinese a Pechino. I tempi di questo scambio sono stati significativi. Quando la Repubblica Popolare Cinese fu fondata sotto la guida di Mao Zedong nel 1949, gli Stati Uniti appoggiarono il governo nazionalista rovesciato. Questa opposizione politica ha portato alla fine quasi completa della collaborazione tra gli scienziati che vivono nei due paesi. Poi, nel 1976, la Rivoluzione Culturale cinese finì e i ricercatori iniziarono a stringere nuove relazioni. Nel 1980 il tassonomista dell’Arboretum, Stephen Spongberg, è stato tra un gruppo di botanico cinese e americano che ha condotto tre mesi di lavoro sul campo nella provincia di Hubei, in Cina. In questo senso, Lilac Sunday è una testimonianza vivente di quelle relazioni nuove e ora in corso. John (“Jack”) Alexander III ha introdotto altri lilla notevoli, tra cui ‘Foxy Lady’ e ‘Purple Haze’. I fiori viola chiaro di Lilac Sunday fioriscono in primavera, intorno allo stesso periodo della prima fioritura di selezionati lillà comuni. Dato il volume dei fiori, gli steli sottili sono spesso appesantiti alle punte, creando una cascata inarcata di fiori. Questo spettacolo fragrante spesso coincide con l’omonimo della pianta: la festa del lillà di lunga data dell’Arboreto, la domenica del lillà, che si tiene ogni anno nella Festa della Mamma. La delicata struttura ramificata di questa pianta la rende una selezione attraente e distintiva in qualsiasi momento dell’anno. Esistono dei tour sia guidati sia autonomi. Le guide sono esperti dell’Arboretum e conducono i tour ogni mezz’ora tra le 10.00 e le 14.30 tra la Arborway Gate e i laghetti, i Ponds. Per accedere ai tour dei lillà, ma anche alle sessanta altre piante e zone dell’arboreto, esiste una App Expeditions scaricabile sul proprio cellulare in lingua inglese, spagnolo e cinese/mandarino. Per raggiungere l’Arnold Arboretum si usa la metropolitana MBTA linea Orange Line e si scende alla stazione T di Forest Hills; attraversando Washington Street in due minuti si accede all’Arborway tramite la Forest Hills Gate. La collezione dei lillà si trova a circa 5 minuti di passeggiata dall’accesso.Photo courtesy of Arnold Arboretum of Harvard University |