Giovanna Laschena di ENAC al convegno sull’andamento dei voli charter presso il Nofrills di Bergamo nel trattare il tema dei voli charter ricorda che già nel triennio tra il 2010 ed il 2013 c’è stato un cal del traffico. Come autorità l’ENAC e’ chiamata a gestire la regolazione del mercato in base alla normativa emessa. In particolare sul fatto che sempre più stanno apparendo vettori esteri terzi sul mercato italiano favorito dalla membership dello stato italiano in Europa. C’è poi la possibilità che nel futuro possano operare anche su destinazioni ora relegate perché extraeuropee e quindi oggi limitati a quelli dei paesi dove i voli vengono operati. I numeri che Guidaviaggi riporta vedono un calo del 30,8% sul mercato internazionale e del 8,2% sul nazionale.