PROSEGUE DAL “CENTRO POLIVALENTE DI AZIONE SOCIALE METROPOLIS” IL PROGETTO SOCIALE PROMOSSO DA TOSCANA AEROPORTI E ACF FIORENTINA

il

COMUNICATO STAMPA

PROSEGUE DAL “CENTRO POLIVALENTE DI AZIONE SOCIALE METROPOLIS” IL PROGETTO SOCIALE PROMOSSO DA TOSCANA AEROPORTI E ACF FIORENTINA

PRESENTI ALL’EVENTO I VICE PRESIDENTI GINO SALICA E ROBERTO NALDI, IL CAPITANO GERMAN PEZZELLA E TOFOL MONTIEL 

Firenze, 7 dicembre 2018 – È stato il “Centro polivalente di azione sociale Metropolis”, nel contesto territoriale delle Piagge, ad ospitare la prima visita dei viola nell’ambito del progetto sociale che è alla base della partnership tra Toscana Aeroporti e ACF Fiorentina.

Il vicepresidente di ACF Fiorentina Gino Salica, il capitano German Pezzella e Tòfol Montiel insieme a Roberto Naldi vicepresidente esecutivo di Toscana Aeroporti e all’Assessore al Welfare Sara Funaro hanno incontrato oltre 50 ragazzi del Centro nel corso delle attività del dopo scuola. Un’occasione unica per i bambini per conoscere i loro idoli, soddisfare le loro curiosità sulla vita dei calciatori viola, raccogliere foto e autografi e trascorrere un pomeriggio in loro compagnia.

Grazie a Toscana Aeroporti i bambini hanno ricevuto in omaggio i gadget ufficiali della Fiorentina e sono stati invitati ad assistere a Fiorentina – Empoli il prossimo 16 dicembre. Proseguono infatti con il derby toscano gli inviti solidali in Maratona che questa volta saranno rivolti a 100 ospiti di realtà e centri che si occupano di minori sul nostro territorio. Per l’occasione sarà presente anche la Compagnia di Babbo Natale – associazione nata nel 2007 con l’obiettivo di coinvolgere imprenditori e professioni nei travestimenti da Babbi Natale per supportare iniziative benefiche a favore di bambini e famiglie bisognose – che accoglierà i bambini nel piazzale di Maratona.

La visita al Centro Metropolis è il primo di una serie di incontri che ACF Fiorentina e Toscana Aeroporti organizzeranno nel territorio fiorentino a corredo del programma di inviti allo Stadio che toccherà per tutta la stagione centri anziani, pubbliche assistenze, associazioni per i disabili, centri di accoglienza per la marginalità, comunità di accoglienza per minori, realtà che operano a favore delle donne e di detenuti ed ex detenuti, centri per profughi e richiedenti asilo e molte altre associazioni fiorentine che fanno la differenza per i meno fortunati. L’obiettivo è quello di offrire occasioni di svago, condivisione e integrazione in occasione delle partite casalinghe di ACF Fiorentina.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.