HELI-EXPO: Airbus Helicopters lancia nuove soluzioni sugli elicotteri

il

HELI-EXPO: Airbus Helicopters lancia Flight Analyser; Espande le capacità di raccolta e analisi dati attraverso la partnership con SKYTRAC; Insieme a Swiss Rotor Solutions promuove l’uso del Maximum Pilot View Kit sugli elicotteri H125 e AS350
FLIGHT ANALYSER

Airbus Helicopters ha lanciato un nuovo servizio di analisi che supporta la sicurezza operativa analizzando i dati dei velivoli dopo il volo, così da individuare i rischi prima che possano portare a incidenti.

L’applicazione, nota come Flight Analyser helicopter flight data monitoring (HFDM), analizza i dati generati da varie fonti di bordo, tra cui il sistema ISEI Helicom, il registratore dei dati di volo Appareo Vision 1000 e il registratore dati IRIS Outerlink, con l’obiettivo di rilevare automaticamente situazioni che avrebbero potuto essere più sicure o che, potenzialmente, avrebbero potuto causare incidenti.

Le tipologie di dati analizzati includono, tra gli altri, altitudine, velocità al suolo, velocità verticale, altezza e parametri del motore. Il sistema incrocia quindi questi dati con quelli meteorologici e il contesto ambientale, come la copertura del cielo e gli ostacoli presenti al momento del potenziale evento, così da fornire all’utente il quadro più completo possibile. Il sistema esegue inoltre un controllo dell’intervallo di confidenza per ogni evento, valutando l’affidabilità dei dati.

Gli utenti di Flight Analyser hanno accesso a dashboard aggiornate post-volo. L’output può essere utilizzato dal sistema di gestione della sicurezza di un’organizzazione per supportare futuri processi decisionali.

Il servizio è disponibile per tutti i tipi di operatori, indipendentemente dalle dimensioni, dalla maturità del sistema di gestione della sicurezza e dalla composizione della flotta. È possibile accedere ai report self-service tramite la propria area personale del portale clienti Keycopter di Airbus.

SKYTRAC

Airbus Helicopters ha firmato una lettera d’intenti (Letter of intent – LOI), con SKYTRAC che consentirà agli elicotteri equipaggiati con l’hardware di elaborazione dati in tempo reale e comunicazione di SKYTRAC di trasmettere le informazioni relative al velivolo e al volo direttamente ai server di terra, garantendo il flusso continuo di dati aria-terra per le analisi.

Attraverso questa partnership, l’hardware SKYTRAC, certificato Supplement Type Certificate (STC), si interfaccerà direttamente con i server dei clienti e con quelli Airbus, consentendo ai clienti di gestire al meglio le proprie flotte e i piani di manutenzione. I dati raccolti entreranno a far parte anche del bacino crescente di dati che Airbus sta raccogliendo insieme ai propri partner, diventando così un’ulteriore fonte per le analisi di Airbus, che contribuiscono a ottimizzare i costi, migliorare la sicurezza e aumentare la disponibilità.

Sono circa 600 gli elicotteri che condividono con Airbus Helicopters dati relativi a velivoli, voli e manutenzione. Questi rappresentano quasi tutti i tipi di elicotteri della gamma Airbus – tra cui H125, H130, H145, H155, H175, H215 e H225 – impegnati in un’ampia varietà di missioni, quali servizi medici di emergenza (EMS), servizi pubblici, turismo, formazione, aviazione privata e d’affari, collegamenti con piattaforme petrolifere, e ricerca e soccorso.

SWISS ROTOR SOLUTIONS E IL MAXIMUM PILOT VIEW KIT

Airbus Helicopters e Swiss Rotor Service (SRS) hanno siglato una Lettera d’Intenti (MoU – Memorandum of Understanding) per collaborare alla promozione del Maximum Pilot View Kit (MPVK) per l’H125 e le precedenti varianti dell’elicottero monomotore AS350 (versioni B2 e B3). L’installazione dell’MPVK sugli H125 di nuova costruzione sarà così effettuata direttamente da Airbus Helicopters, sia sui nuovi velivoli assemblati a Marignane, in Francia, che su quelli del network globale di Customer Centers.

Progettato appositamente per l’H125, l’MPVK è costituito da un’apertura ampia che consente di vedere in basso e dalla carenatura trasparente della fusoliera, che moltiplicano di dieci volte il campo visivo dei piloti durante le operazioni di lavoro verticali. Offrendo al pilota una visuale libera da restrizioni sia a livello inferiore, che sul lato destro del velivolo, il kit incrementa la capacità di missione dell’H125 e migliora la sicurezza di piloti e squadre di terra nel corso di operazioni impegnative, quali sollevamento carichi, attività antincendio, operazioni in aree ristrette, ricerca e soccorso e assistenza medica di emergenza, nonché qualsiasi altra attività che richieda di operare vicino al terreno e a ostacoli.

Swiss Rotor Solutions AG è stata fondata nel 2013 con lo scopo di offrire servizi e prodotti per l’industria elicotteristica. L’MPVK STC è stato già approvato da EASA, FAA, TCCA, ANAC Brasile e DGAC Messico.

Tutti gli aggiornamenti durante la fiera sono disponibili sui nostri account Twitter (@AirbusHeli e @AirbusPress), Instagram (@airbus_helicopters) e Facebook.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.