Dieci candeline per AlbaStar. Quest’oggi la compagnia spagnola dal cuore siciliano come dice Daniela Caruso – Presidente dell’aerolinea – ha celebrato a Trapani i suoi dieci anni di voli. Infatti il 31 luglio 2010 un B737/400 volo’ da Palma a Milano a Malpensa.
Trapani e’ ora una base della compagnia aerea, con un aereo Boeing 737/800, operante ogni mattina per Roma Fiumicino. Da Roma si ritorna alla sera e vi sono connessioni con i voli su Lourdes. Oltre ai ben noti voli bisettimanali su Cuneo e Milano Malpensa del lunedì e venerdì.
“Trapani per noi e’ una scommessa “ ha voluto precisare Daniela Caruso, “nel futuro vogliamo ampliare l’offerta di voli”.
L’anno scorso con sei aerei l’AlbaStar ha fatturato un centinaio di milioni di €, un risultato di tutto rispetto. E’ stato possibile farlo perché impiegati maggiormente sul segmento leisure e poco sui collegamenti di linea. Quest’anno la svolta con un maggior impegno su quest’ultimo mercato, grazie all’identificazione di alcune nicchie in Italia.
Nel periodo del Covid-19, ha operato voli a domanda sul segmento dei rimpatri spingendosi fino in Sudafrica con due rotazioni. La prima su Johannesburg e poi su Citta’ del Capo, ma anche Zanzibar, Mombasa e Egitto.
Ha effettuato anche voli dal Marocco a Pescara per trasportare manodopera specializzata per lavorare nelle campagne abruzzesi e venete.
Nei dieci anni e’ arrivata ad avere fino a 6 B737/400, poi rimpiazzati quasi totalmente con cinque B737/800 da 189 posti. Un B737/400 e’ ancora in flotta con 170 posti a bordo.
Oltre tre milioni i passeggeri trasportati, più di 66.500 le ore di volo effettuate, 220 le persone che vi lavorano. Su quest’ultimo fattore Daniela Caruso ha sottolineato “Abbiamo raggiunto il traguardo dei 10 anni, io mi auguro che AlbaStar volerà nel futuro con i miei figli e nipoti alla guida, per il loro bene, dei dipendenti e della Sicilia”.