Eurocontrol : il traffico quando e forse come riprenderà. Tre scenari…dal più bello al più brutto

il

Il domani del #trafficoaereo per #Eurocontrol si fa in tre. E’ il numero degli scenari divulgati questo pomeriggio da Eamonn Brennan.
La valutazione, parte dal fatto di avere come variabile quando sarà disponibile il #vaccino. Oppure uno dei tre e’ basato sulla estrema condizione, che non si sarà avuto nelle mani alcun vaccino. Quello e’ il più critico.

Nello scenario 1, quello più speranzoso, cioè con il vaccino a disposizione nel 2021. Il prossimo anno si arriverà al 73% di quanto c’era nel 2019. L’anno dopo l’89%, nel 2023 il 93%. Il 103% nel 2024. Cioè si sarà recuperato tutto il gap con una piccola crescita.

Con lo scenario nr.2, partendo dal punto di quest’anno posto al 44% del traffico del 2019. Qualora il vaccino sarà disponibile nel 2022, la ripresa slitterà già di due anni nel 2026.

Il 2021 vedrà il traffico al 51% sul totale del 2019. Dal 44% saranno solo 7 punti percentuali in più. Quindi l’ambito sarà costituito da ancora una crisi accentuata, con il rischio di ulteriori default. Sopratutto sul lato dei vettori privati o con poche marginalità. Ma pure per i legacy. Il rischio sarà che i governi differiscano oppure sospendano gli aiuti. Al prezzo di tagli pesanti in termini di network e risorse umane. Non solo per il trasporto aereo come aerolinee, ma tutto il resto da OEM, MRO, aeroporti, catering, servizi. Nel 2022 quando si prevede di avere il vaccino sarà il 72%, nel 2023 l’82%, nel 2024 il 92%.

Se non ci sarà il vaccino, avremo lo scenario più critico. Il 2021 sarà al 50%, il 2022 al 58%, nel 2023 il 67%, nel 2024 il 75%. Il pareggio del valore 2019 si realizzerà probabilmente nel 2029. Esattamente a dieci anni di distanza.

A questo scenario numero tre e pure il secondo, entrambi saranno molto critici e incerti per gli aeroporti. Molti, in particolare quelli di bassa e piccola dimensione, potrebbero essere superflui. Non ci sarebbe più il mercato per loro su voli di linea e charter. Anche molti aeroporti medi o grandi potrebbero aver la necessità di ricostituire una società di Handling. Molte di queste private potrebbero essere andate in default. Rischi ci potrebbero essere per le OEM e la loro supply chain, in molti casi comuni come aziende fornitrici e pure quelle di manutenzione.
Insomma, il domani potrebbe non regalare uno scenario affascinante.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.