
Nella settimana appena trascorsa, a Roma presso la sede di ENAC si e’ tenuta una riunione per discutere del futuro dello scalo reggino.
Sul tavolo due questioni : il finanziamento di 27,5 milioni per l’adeguamento dello sviluppo infrastrutturale e la rimodulazione delle limitazione operative dello scalo.
Più dettagli al link:
Sacal avrebbe fornito nuovi dettagli, che assieme si lavoro potrebbero favorire lo sviluppo dello scalo e permettere a nuove compagnie aeree di aprire collegamenti. Oggi, lo scalo di Reggio Calabria impone particolari addestramenti ai piloti dei vettori e quindi ne hanno limitato il decollo.
Foto strill.it