
Nel tardo 2023 forse verrà certificato il Boeing 777X. Questa notizia arriva dal The Seattle Times, il giornale americano e’ entrato in possesso di una lettera di FAA indirizzata a Boeing, nella quale vengono circostanziati le cause che posticiperanno l’ottenimento della certificazione dell’aereo.
Lo si legge al link:
L’entrata in servizio dell’aereo e’ per il 2024, forse. Quattro anni dopo.
Una mancanza di maturità del progetto sarebbe la causa dell’allungamento dei tempi, dati a questo progetto da parte del certificatore americano.
Nella lettera vi sarebbe una lunga lista di non conformità. Tra queste anche un fatto si riferisce a Un fatto accaduto in un volo di collaudo. Questo test e’ avvenuto l’8 dicembre dell’anno scorso. L’aereo avrebbe avuto una serie di oscillazioni del muso cabrando e picchiando senza che gli fossero date le azioni per farle. Boeing deve ancora dare a FAA una giustificazione sull’accaduto.
La lettera e’ firmata dal responsabile dell’ufficio locale di sorveglianza qualitativa della FAA alla Boeing a Seattle. Il costruttore americano per il B777X avrebbe proposto un sistema sulle criticità dell’ avionica che non soddisfa i requisiti. Il responsabile di questa unità della FAA ha espresso preoccupazioni per le modifiche proposte, che comportano variazioni tardive sia al software che all’hardware nell’elettronica dei comandi di volo dei jet.
Sempre il responsabile di questo ufficio nella sua lettera definisce “l’aereo non e’ ancora pronto”. Oltre a dire “i dati tecnici richiesti per la certificazione del velivolo non hanno ancora raggiunto un punto in cui sembra che il progetto del tipo di aeromobile sia maturo e ci si possa aspettare che soddisfi le normative applicabili”.
Per un funzionario FAA che vuole mantenere l’anonimato, afferma che il B777X avrà molte attenzioni agli alti livelli sia all’agenzia, che per il costruttore.
I successivi commenti presenti nell’articolo sono molto seri nei confronti di Boeing.