FlyLeOne : voli estivi e autunnali in vendita da Pescara


FlyLeOne ha messo casa a Pescara con un Beechcraft 1900D. Due i blocchi di rotte. Le estive verso : Figari, Corfù, Dubrovnik, Spalato e Pantelleria. Lamezia e’ la prima delle rotte che si affiancherà a quelle che partiranno dall’autunno. Il suo mix leisure e tutto l’anno ha visto premiarla. Nell’autunno si volerà da Pescara a…

Air Dolomiti riapre i voli da Verona per Berlino e Disseldorf


 Ripartono le tratte di Air Dolomiti  da Verona per Berlino e Düsseldorf Dal prossimo 19 giugno la Compagnia riprenderà i collegamenti dal Catullo  con le due destinazioni in Germania  Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, annuncia la ripresa dei voli in partenza da Verona verso Berlino a partire dal 19 giugno e per…

MISSIONE MIBIL: TERMINA IL CORSO PER ISTRUTTORI MANUTENTORI A FAVORE DELL’AVIAZIONE LIBANESE


Concluso il corso di istruttore manutentore dei vari sistemi dell’elicottero AB-212 presso la missione MIBIL, condotto da specialisti AM a favore dell’aviazione libanese ​Giunge al termine di un intenso ed impegnativo periodo di formazione il corso per istruttori manutentori “Turboshaft PT6T-6 Intermediate, Advanced and Train The Trainer Course”. Il corso, preceduto da un Basic Course svolto a marzo 2020 con l’obiettivo di preparare…

SCUOLA DI AEROCOOPERAZIONE: TERMINATA LA 1ª EDIZIONE DEL CORSO IRS PER FREQUENTATORI STRANIERI


Otto operatori provenienti da Paesi NATO, formati a Guidonia per l’estrazione di dati informativi e analisi a carattere interpretativo da immagini telerilevateVenerdì 4 giugno, presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia, otto frequentatori, provenienti dal Regno Unito, Danimarca, Repubblica Ceca e Lituania hanno terminato, con successo, la prima edizione dell’Initial Remote Sensing Course (IRS).Il corso, svolto…

SAILGP, TARANTO: LE FRECCE TRICOLORI DANNO IL VIA AL GRAN PRIX DEI CATAMARANI VELOCI IN GARA NEL MAR GRANDE


Sabato 5 giugno le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare hanno steso in cielo il Tricolore sul golfo di Taranto in occasione dell’apertura della seconda tappa – ed unica in Italia – del campionato SailGP, tra le più importanti regate internazionali di catamarani veloci. Un nuovo appuntamento per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori”, a pochi…

ADDESTRAMENTO AL VOLO, INTERNATIONAL FLIGHT TRAINING SCHOOL: SVOLTO A DECIMOMANNU IL PRIMO JOINT STEERING COMMITTEE. ARRIVATI A LECCE I PRIMI PILOTI DEL QATAR


Aeronautica Militare e Leonardo insieme per potenziare l’offerta formativa di piloti militari italiani e stranieri ifts qatar Lunedì 7 giugno, presso il Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu, si è tenuto il primo incontro tra i membri dello Joint Steering Committee  dell’International Flight Training School (IFTS), il comitato direttivo di Aeronautica Militare e Leonardo che si…

KUWAIT: 3.000 ORE DI VOLO E 10.000 OBIETTIVI RICOGNITI DAI TYPHOON ITALIANI


L’importante traguardo raggiunto dal Task Group Typhoon a distanza di poche settimane dal ritorno degli Eurofighter in Kuwait 3.000 ore di volo a favore della Coalizione Inherent Resolve, con circa 10.000 punti d’interesse ricogniti, è l’importante traguardo raggiunto dagli F-2000A del Task Group Typhoon, schierati nuovamente in Kuwait lo scorso aprile, in avvicendamento ai Tornado del Task…

NATO AIR POLICING, ESTONIA: PRIMO ALPHA SCRAMBLE NOTTURNO PER GLI F-35 ITALIANI


Primo Alpha Scramble notturno per i velivoli F-35A italiani impegnati nella Missione NATO in Estonia di enhanced Air Policing a protezione dello Spazio Aereo dei Paesi Baltici Nella notte tra il 4 ed il 5 giugno, due velivoli F-35A della Task Force Air – Baltic Eagle II schierati sull’aeroporto di Ämari in Estonia, sono stati attivati dal NATO Combined Air Operation Centre (CAOC)…

ACCORDO PER LA FORMAZIONE TRA L’ISTITUTO DI SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE E L’ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA TOSCANA


Siglato a Firenze un accordo di studio e ricerca finalizzato a sviluppare e promuovere programmi di formazione ed aggiornamento in favore degli operatori toscani impiegati nell’ambito della pubblica informazione Mercoledì 09 giugno 2021, presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA) di Firenze, ha avuto luogo l’incontro tra il Generale di Brigata Aerea Urbano Floreani, Comandante dell’ISMA…