
Mercoledì 6 ottobre, i rappresentanti dei media sono invitati a partecipare a una visita virtuale alla camera bianca dell’Airbus per la consegna del Modulo di servizio europeo ESM-2 e per vedere ESM-3, entrambe parti fondamentali del contributo dell’Europa al Missioni di Artemide sulla Luna.
Orion è il prossimo veicolo spaziale di esplorazione della NASA per inviare esseri umani nello spazio. È progettato per inviare gli astronauti nello spazio più lontano che mai, oltre la Luna, sugli asteroidi e persino su Marte.
L’ESA ha contrattato e sta supervisionando lo sviluppo dell’European Service Module, la parte del veicolo spaziale Orion che fornisce aria, elettricità e propulsione. Proprio come una locomotiva traina carrozze passeggeri e fornisce energia, il modulo di servizio europeo alimenterà l’Orion Crew Module fino alla sua destinazione e di nuovo sulla Terra.
Durante la visita virtuale potrai vedere i moduli di servizio europei ESM-2, che saranno pronti per l’invio al Kennedy Space Center della NASA, e ESM-3, il cui completamento è in corso alla fine del 2022.
Il primo modulo, ESM-1, è completamente integrato con la capsula Orion ed è ora negli ultimi preparativi per il suo lancio su Artemis I, la prima missione lunare senza equipaggio. La seconda missione Artemis, con ESM-2, porterà fino a quattro astronauti in un sorvolo intorno alla Luna e ESM-3 porterà i primi umani ad atterrare sulla Luna dal dicembre 1972.
Programma di mercoledì 6 ottobre:
11:00 Inizio del programma con breve introduzione dei relatori
11:15 Domande e risposte
11:45 Fine del programma
Successivamente, verrà caricata una registrazione sulla web TV dell’ESA: