
Ieri il Ministro della Salute Speranza ha annunciato le nuove misure che verranno applicate come l’estensione dei corridoi turistici che vedranno aggiungersi i paesi di Cuba, Thailandia ()solo isola di Phuket), Singapore, Oman , Turchia e Polinesia Francese
Questi nuovi paesi si vanno ad aggiungere agli attuali autorizzati di Maldive, Mauritius, Seychelles, Mar Rosso dell’Egitto, Aruba e Repubblica Dominicana, USA.
Altra importante apertura è l’eliminazione dei tamponi a chi entra dai paesi dell’Unione Europea a partire dal mese di febbraio, in ottemperanza a quanto richiesto dalla Commissione europea. Sarà quindi ora necessario essere in possesso del Green pass per varcare i confini da e per l’Italia.
non solo l’outgoing, ma prure l’incoming può tirare un respiro di sollievo.
Anchese ad esempio il fatto che la UE non riconosca Sputnik vede la Russia, al netto della situazione di eventuali embarghi, blocca l’arrivo di turisti russi nel nostro paese, che invece si dirigono in altri paesi ovviamente extraeuropei.
Ma la normalità potrà tornare solamente con l’eliminazione dei tamponi.Infatti sebbene i corridoi turistici possano essere un incentivo al ritorno a fare vacanza seguendo determinate regole, queste unite ai tamponi costituiscono comunque un importante voce di spesa per chi deve sostenere un viaggio. Solo con la rimozione dell’obbligo dell’effettuazione del tampone la normalità potrà ritornare quel meccanismo che favorirà il rilassamento delle persone più propense a questo punto senza rischi alcuni di poter viaggiare.