
Cosi potrebbe essere il traffico tra il 2022 e il 2024. E’ una stima di previsione di Eurocontrol. Tutto e’ molto cauto, tra i numeri migliori e quelli peggiori c’e’ una differenza di 1,5 milioni di voli per quest’anno, 2 milioni nel 2023 e addirittura 2,4 milioni nel 2024. In quell’anno si stima nella peggiore delle ipotesi un 87% del traffico rispetto al 2019 , 99% per l’intermedia che equivale a un sostanziale pareggio, il 108% cioe’ 8 punti sopra in quella piu’ ottimistica.
Tanto c’e’ da tenere in conto , forse siamo usciti dalla pandemia di covid-19, e’ al condizionale in quanto ci sono aree del globo ancora incerte. C’e’ un fenomeno come l’inflazione , che erode quello che forse rimane da quanto percepito mensilmente, il costo del carburante e delle risorse energetiche fortemente alto e oscillante, per chiudere la situazione del conflitto ucraino-russo al momento non risolta.
L’unico augurio, speriamo in bene.