Amsterdam : problemi al sistema gestione bagagli per voli in connessione


Non c’e’ solamente la scarsita’ di dipendenti attualmente al lavoro a Amsterdam Schipol a creare problemi di regolarita’ allo scalo. Da qualche giorno, per la precisione da mercoledi ci sono stati guasti importanti al sistema che gestisce i bagagli in connessione sui voli dei passeggeri in transito tra destinazioni internazionali e intercontinentali. Migliaia di bagagli…

AlbaStar rimette in pista il B737/400


Albastar ora vola anche con il B737/400 per lungo tempo in sosta a Bacau. Qualche giorno fa il 20 luglio ha effettuato un volo prova a Bacau di 3 ore e 51 minuti Ieri ha fatto un altro volo da due ore e 37 minuti. Oggi alle 14 l’aereo sara’ trasferito da Bacau a Bergamo…

Leonardo e il suo M-346


L’aereo addestratore, ma che puo’ avere anche compiti tattici, era in display a Farnborough al FIA2022 per Leonardo un esemplare dell’Aeronautica Militare con i codici 61-07. La vetrina internazionale inglese e’ un ottimo biglietto da visita per promuovere i propri prodotti e l’M-346 e’ sicuramente uno di quelli che nel suo segmento e’ di valore.

Spotter alert a Rimini: ATR72/500 Uepfly


A Rimini e’ in arrivo nella giornata di oggi questo aereo da Copenaghen della SwiftAir con i colori Uepfly. Ha le marche EC-KVI, anche se la luce a quell’ora, alle 12:42 e’ u po’ bruttina, un velivolo interessante non facilmente visibile in Italia.

BALPA firma con Norse Atlantic


Un accordo e’ stato firmato tra BALPA e Norse Atlantic Airways. L’intesa e’ importante perché sancisce la possibilità di relazioni sindacali tra le parti per espletare in futuro i collegamenti dal Regno Unito verso gli USA. Soddisfazione e’ stata espressa da ambo le parti per quanto profuso.

Mega ritardo Ryanair : oltre 12 ore


Ieri, chi doveva arrivare a Catania nel primo pomeriggio per un bagno in Sicilia lo fara’ solo oggi. Infatti il volo FR4861 da Roma Fiumicino , anziché partire alle 13:45 lo ha fatto ben piu’ tardi. Solo alle 01:43 di questa notte il velivolo B737/800 9H-QBY ha preso il volo da Fiumicino, l’atterraggio a Catania…

Ego Airways: chissa’ se ripartira’


Dopo che e’ stata concessa la proroga di altri quattro mesi da parte di ENAC alla Ego Airways per il suo COA. La determinazione e’ stata fatta per permettere la cessione a un soggetto che pare si dimostra interessato. Nel contempo restano ancora visibili segni del vettore come la pubblicita’ ancora presente nelle sale d’imbarco…

Come eravamo: il Bristol Britannia


Non era frequente a vedersi, ma è un Bristol Britannia, per l’esattezza Bristol Britannia C.1 (175 Britannia 253F). Le marche EI-BDC lo danno in servizio per Aer Turas Teorranta, un vettore cargo irlandese. Fu costruito nel 1959, aveva quattro turbine Bristol Siddeley Proteus. La colorazione lo riporta la precedente utilizzatore e cioè la Royal Air…

Leonardo espone l’M345


Nella foto ripresa nei giorni scorsi c’e’ un Leonardo M-345 con tutte le sue possibili capacita’ belliche in display a Farnborough al FIA2022. L’aereo che a breve sostituira’ il MB339 alle Frecce Tricolori, puo’ essere un prodotto per l’appoggio tattico.

A Bologna un altra colorazione della Lambo Follow Me


Se non sbagliamo, questa livrea e’ una nuova recentemente applicata alla Lamborghini, che talvolta la casa del Toro cede in uso all’aeroporto di Bologna per fini promozionali come Follow Me. La foto e’ di aeroporto di Bologna.

La vita dei ”preighter” si accorcia


A partire dall’1/8 i velivoli “preighter” , cioe’ quelli con gli interni rimossi , che per un paio di anni ci hanno accompagnati andranno in buona parte ”in soffitta”, cioe’ non potranno piu’ caricare merci nel piano passeggeri. Quindi potranno continuare a volare, ma solo caricando cio’ che deve viaggiare negli elementi palletizzati che siano…

Farnborough : devo pulire il vetro


E’ un po’ inusuale l’immagine che a Farnborough durante il FIA2022 , l’Airshow , chi sta pulendo i vetri di questo aereo. E poi si chiude il finestrino. L’aereo e’ un A400M della Royal Air Force allo stand Airbus