
In questo grafico che parla di percentuale di voli cancellati in Europa tra inizio luglio e il 10 agosto ci sono quelli mostruosamente visibili degli scioperi di SAS nella vertenza avuta con il management a seguito della messa del vettore in Chapter 11, poi vediamo qualche tempo dopo lo sciopero del personale di terra della Lufthansa. Questi sono i più evidenti c’è balzano all’occhio.
Sotto il 20% al giorno e’ il rateo di cancellazioni di chi ha continui problemi operativi dovuti alla mancanza di personale negli aeroporti del proprio paese vedi : UK, Paesi Bassi e Germania. Oppure alla ricerca di staff al loro interno vedi British Airways.
C’è’ anche chi cancella come Wizz Air nonostante voli al momento al 120% rispetto al 2019.
Cancellazioni anche per easyJet a causa di scioperi in Spagna, oppure per staff in UK. Come pure scioperi per Ryanair e ritardi, specie nella parte di operativo serale che accumulava ore di ritardo per arie ragioni.
I dati sono di Eurocontrol che ha confrontato i voli realmente operato con quelli che i vettori avevano previsto prima della decisione di sopprimerli per proprie necessità o forzate da situazioni contingenti di altra natura.