
Anantara Palazzo Naiadi apre la stagione natalizia con una cerimonia speciale che ha visto l’accensione dell’albero di Natale realizzato in collaborazione con Rosenthal e un ricco programma di attività
Quest’anno,l’hotel cinque stelle Anantara Palazzo Naiadi, punto di riferimento nell’ospitalità di lusso nel cuore di Roma,ha inaugurato il Natale con una cerimonia speciale che ha visto l’accensione di unimponente albero di Natale, realizzato dagli interior designer Salvo Nicosia e Stefano Liardo in collaborazione con lo storicomarchio di porcellane Rosenthal.
L’eventosiè tenuto il 28 novembre all’interno dell’elegantissima cornice di Prisca, il nuovo lobby bar dell’hotel,dove e’ stato posizionato l’albero:alto bene 5 metri,è una vera e propria installazione d’arte, creata con gli iconici oggetti di design firmati dal prestigioso brand tedesco di porcellana.Un sorprendente spettacolo di luci 3D e riflessi ha illuminato l’intera Sala creando un ambiente magico di cui protagonista è stata l’installazione di Nataleincastonata in un pacco regalo decorato da uno spettacolare nastro scintillante.L’allestimento, curato dai due interior designer italiani Stefano Liardo e Salvo Nicosia, fondatori dello spazio Thesign gallery di Roma, è Stato ulteriormente arricchito da una prestigiosa selezione di vasi sempre dalle collezioni Rosenthal.
Per l’occasione è stata selezionata un’esclusiva raccolta di celebri e distintivi oggetti che ripercorrono la storia dell’azienda. Si tratta di progetti inediti che,dal 1961 ad oggi ,hanno introdotto il design sulla porcellanae richiamato oltre 500 personalità di fama mondiale a lavorare al fianco di Rosenthal tra i quali: Salvador Dalì, Walter Gropius, Tapio Wirkkala, Jasper Morrison, Patricia Urquiola, e –per citarne alcuni italiani –Ettore Sottsass, Michele de Lucchi, Lino Sabattini, Aldo Rossi e Enzo Mari.
La cerimonia, cheha visto la partecipazione di oltre 100 ospiti, è iniziata con la performance del duo di violìni Qart,che ha incantato tutti gli illustri invitati con brani celebri del repertorio classico e internazionale, accompagnando a ritmo di musica l’accensione dell’albero di Natale.
La serata è proseguita con un elegante cocktail party accompagnato da un opulento menù a firma del nuovo Executive Chef Heros de Agostinis e drink creativi tra cui il nuovo #ShineWithAnantara ispirato alla magia delle feste.Il management dell’hotel ha presentato ufficialmente la nuova proprietà Anantara,prima in Italia, insieme ad autorità locali e personaggi del mondo dell’arte, della cultura e del design. Francesco Mennella, General Manager di Anantara Palazzo Naiadi, insieme a Marco Gilardi,Operations Director Usa e Italia del gruppo Minor, hanno avuto il piacere di accogliere diverse personalità, come il direttore del Museo Nazionale Romano,Stéphan Verger, così come designer e creativi, tra cuil’architetto progettista d’interni Diego Thomas, nonché autore e conduttore televisivo, e Gianni Cinti, designer che ha collaborato con alcuni dei più celebri marchi della moda italiana e internazionale e il cui ultimo progetto è stata proprio una collezione da tavola per Rosenthal.
Per tutto il mese di dicembre fino ai primi di gennaio,Anantara Palazzo Naiadi ha programmato un ricco calendario di attività per condividere insieme lo spirito del Natale,valorizzare la bellezza di Roma e dare l’opportunità di immergersi nelle tradizionie nella cultura della Città Eterna, offrendo esperienze su misura nel lusso firmato Anantara.A partire dal 1 dicembre, tutti i weekend dalle ore 18.30,il Prisca Lounge Bar, cuore pulsante dell’hotel,diventerà il luogo perfetto per un tè o un aperitivo, accompagnati da musica dal vivo in una location sofisticata e glamour.Inoltre,in tutto il periodo delle feste,sarà possibile organizzare eventi aziendali o incontri memorabili all’interno degli ampi ed eleganti saloni di Anantara Palazzo Naiadi, inclusi light lunch aziendali o raffinate cene di gala, fino a un aperitivo informale per salutarsi prima del nuovo anno.Non mancheranno i festeggiamenti di gusto con i menù speciali per la cena della Vigilia, il veglione di Capodanno e per il Brunch di inizio anno, pensati da Heros De Agostinis,il nuovo Executive Chef di Anantara Palazzo Naiadi.
Vigilia di Natale
La cena della Vigilia di Natale prevede piatti caratterizzati da ingredienti freschi con un menù degustazione a base di pesce.
La prima portata consiste in un tonno Bluefin con finocchi, arance e capperi, anguilla affumicata, mela verde e caviale Asetra, per proseguire con i fagotelli ai broccoli, gamberi rosa e vongole veraci, merluzzo in crosta di carciofi e brodo di pesce affumicato, spiedino di calamari fritti, vinaigrette allo yuzu e uova di salmone. Si conclude con una mousse al pain d’épices, croccante alle nocciole e lamponi insieme al caffè e alle delizie di Natale.
Gran gala di Capodanno
Coronerà la serata di Capodanno una cena di gala con musica dal vivo. Dopo un cocktail di benvenuto con ostriche e Champagne, sarà servito un menù degustazione che prevederà, tra gli altri, foies gras marinato, gelatina di Madera e tartufo nero, medaglione di astice, avocado, mela verde e uova di salmone, tortellini di cappone, carciofi, caviale Asetra e parmigiano e il vitello di latte in mantello di spinaci, curry e topinambur.
Brunch di inizio anno
Il brunch del primo gennaio si terràall’interno del ristorante “La Fontana”, il cui nome si ispira ai giochi d’acqua delle Naiadi, le quattro ninfee che decorano l’iconica fontana di Piazza della Repubblica. Il ricco brunch firmato Anantara comprenderà sofisticati angoli culinari e prelibatezze da tutto il mondo. Non mancheranno i flûtedi Champagne per brindare al nuovo anno.Il 2023 vedrà importanti novità perAnantara Palazzo Naiadi, tra cui l’inaugurazione del nuovo Ristorante Gourmet “Ineo”,sotto la guida dell’Executive Chef Heros de Agostinis, e l’apertura della nuova Anantara Spa, previste nel gennaio 2023.