“Un colpo di spugna” e dai colori di una compagnia aerea virtuale si passa a in ACMI per un altra compagnia aerea.
E’ la recente storia passata di questo E190 della German Airways , ora immacolatamente bianco come si vede nella foto di Giorgio Adamo a Napoli:

Oggi vola per conto di ITA Airways, ma un domani potrebbe farlo per un altro vettore. Si chiamano così i capacità provider oppure ACMI ops.
Tornabdo all’estate scorsa invece forse qualche italiano o molti tedeschi ci avranno volato da Lubecca a Olbia. Infatti volava in ACMI a Lubeck Air, una virtual airline, un altro degli strani termini di questo mondo che stupisce ogni giorno.
Lubeck Air creata per sviluppare il traffico dall’aeroporto omonimo di Lubecca ha usato questo E190 della German Airways.

Come si vede la uniche differenze tra questa fotografia e l’altra la si trova nel l’immatricolazione e nella winglets rossa. I titoli, il logo e quella svolazzante cheat- line sono scomparse.
Oggi Lubeck Air ha svestito i panni di un aerolinea con un network vacanziero e lo ha modificato, cambiando anche l’aereo. Da un E190 e’ passata a un ATR72/500 della Air Alsie e vola per:

- Bergen
- Monaco
- Salisburgo
- Salen
- Stoccarda
I voli sono il lunedì e venerdì per Bergen oppure settimanali per Salisburgo e Salen, il sabato. Quattro voli settimanali per Stoccarda e sette per Monaco, non tutti i giorni, non c’è’ il sabato, due voli il mercoledì e uno negli altri giorni.
Un mix di legacy per Bergen, Stoccarda e Monaco. Spiccatamente leisure per Salen e Salisburgo.