
I numeri dello scalo romagnolo di Rimini vedono il raggiungimento di 211.988 passeggeri gestiti nei 12 mesi. La percentuale di crescita è stata del 230% in più sul 2021. L’anno prima erano stati 64.172: L’aeroporto riminese nel 2019 aveva raggiunto i 392.149 passeggeri. La mancanza dei voli da e per la Russia, oltre a quelli da e per l’Ucraina sono un pesante macgno mancante sui conti e numeri dell’aeroporto della Riviera Adriatica.
I paesi che hanno visto più oasseggeri arrivati e partiti da rimini sono sempre dell’est europeo grazie ai voli Ryanair da Polonia e Ungheria, lo share è praticamente simile con una leggera prevalenza dalla Polonia.
42.961 dalla Polonia
42.276 dll’Ungheria
Sempre Ryanair con i voli su Palermo e Cagliari ha fatto arrivare e partire 36.969 passeggeri.
Tirana gestita da Albawings e sopratutto con gli A321 di Wizz Air ha totalizzato 32.104 viaggiatori. Poi la Bucarest, sempre di Wizz Air ha segnato 7229 passeggeri.
Le prospettive per il 2023 dovrebbero essere migliori. Entra Praga con Ryanair ed esce Cracovia. Riconfermate Budapest, Londra Varsavia e Vienna. Oltre a Kaunas, Palermo e Cagliari.
AiRiminum, la società di gestione dell’aeroporto riminese crede di arrivare agevolmente a 400.000 passeggeri, senza i russi e ucraini sarebbero i numeri della normalità pre – covid-19