Ryanair si lamenta sui mancati investimenti a Modlin. O’Leary “avremmo pagato 8 stand e 4 gates”

il

Michael O’Leary si lamenta a Varsavia del fatto che PPL, chi gestisce l’aeroporto di Modlin non stia investendo nell’espansione dell’infrastruttura. Per questo le 5 nuove rotte sulle 60 disponibili saranno aperte dall’aeroporto più importante della Capitale polacca, il Chopin. Di fatto e’ un ritorno del vettore irlandese nel maggiore aeroporto polacco.

La cosa e’ stata rimarcata nella dichiarazione rilasciata alla stampa da O’Leary “ il nostro ritorno all’aeroporto Chopin , siamo spiacenti di informare di non poter continuare l’espansione a Modlin perché PPL blocca limitati investimenti che limitano l’espansione dell’aeroporto. Anche quando ci siamo offerti di farci carico con i fondi per 8 nuovi stand e 4 gates che avrebbero potuto far crescere rotte e posti di lavoro”. Così si legge nel comunicato stampa. Quindi le rotte rimangono 55 e le ulteriori 5 ( Alicante , Palma di Maiorca , Paphos, Vienna e Charleroi saranno dall’aeroporto Chopin anziché a Modlin con 16 voli settimanali.

Ryanair operera’ a Modlin con 7 aerei che permetteranno di trasportare 3,5 milioni di passeggeri.

O’Leary ha continuato dicendo “Ryanair continuerà a investire negli altri aeroporti in Polonia e in Europa che tagliano i costi per recuperare il traffico perduto e dare benefici ai propri territori. Noi sollecitiamo chi gestisce l’aeroporto di Modlin , gli azionisti e il governo locale di provvedere agli investimenti necessari per permettere a Ryanair di crescere e permettere la crescita di Modlin con il traffico che ne darà beneficio all’economia del territorio di Varsavia come turismo e aumento di posti di lavoro”.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.