Obiettivi di decarbonizzazione di Airbus convalidati dalla Science Based Targets Initiative (SBTi)

il

@Airbus #AviazioneSostenibile #SBTI

Airbus ha ricevuto l’approvazione dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi) per i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine.

Nel 2022, Airbus si è ufficialmente impegnata a definire obiettivi su base scientifica per l’intera serie delle sue emissioni e ha presentato obiettivi a breve termine che sono stati ora valutati e convalidati in modo indipendente dall’SBTi.

Nell’ambito di questo impegno, Airbus intende ridurre le sue emissioni industriali Scope 1 e Scope 2 fino al 63% entro il 2030, in linea con un percorso di 1,5°C.

La Società si è inoltre impegnata a ridurre del 46% l’intensità delle emissioni di gas serra generate dai propri aeromobili commerciali in servizio (Scope 3 – Utilizzo del prodotto venduto) entro il 2035.

Entrambi gli obiettivi si basano sull’anno 2015 come riferimento e sono in linea con gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

Guillaume Faury, CEO di Airbus, ha dichiarato: “In Airbus ci impegniamo a guidare la decarbonizzazione del settore aerospaziale. La valutazione e la convalida indipendenti di SBTi dimostrano la nostra volontà di definire obiettivi climatici significativi in linea con la scienza. Insieme ai nostri partner e clienti, siamo determinati a raggiungere questi obiettivi e investire nelle soluzioni che aiuteranno a decarbonizzare il nostro settore e garantire che l’aviazione possa continuare a svolgere il suo prezioso ruolo nella società”.

Istituita nel 2015, l’iniziativa Science Based Targets (SBTi) aiuta le aziende a stabilire obiettivi di riduzione delle emissioni in linea con la scienza del clima e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. L’SBTi è una partnership tra CDP, il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute (WRI) e il World Wide Fund for Nature (WWF). Più di 4.000 aziende in tutto il mondo hanno aderito all’iniziativa sin dal suo inizio.

Per ulteriori informazioni sulle ambizioni Scope 1 e 2 di Airbus, fare clic qui. Per ulteriori informazioni sulla divulgazione dell’Airbus Scope 3, fare clic qui.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.