Romagna : Forlì verso il milione di passeggeri nei prossimi anni. Rimini guarda a una crescita continua con i turisti esteri

il

Quasi centomila nel 2022 per Forlì e’ stato il risultato conseguito dall’aeroporto romagnolo, ma le sue ambizioni non si fermano ai 220/230mila stimati per il 2023. Bensì si parla già della possibilità di raggiungere quota un milione nei prossimi anni. Probabilmente fra tre anni, e’ ciò che ha detto Andrea Stefano Gilardi – marketing, commercial, communications director di F.A.S.r.l. in un intervista rilasciata a IcaroTv nell’ambito di un resoconto su come si prospetta la stagione estiva 2023 per gli aeroporti emiliano-romagnoli.

L’intervista e’ al link:

Come li raggiungerà? La risposta e’ con la prossima del traffico dovuta – a dire di Gilardi – al fatto che gli aeroporti regional beneficeranno di una condizione che una parte del traffico destinato a quelli più grandi verrà invece gestito dagli altri perché’ troppo oberati o congestionati.

La nuova virtual airline Goto-Fly.it , i voli Ryanair e il nuovo collegamento verso un hub europeo che dovrebbe essere annunciato a breve saranno la chiave di volta.

Nei primi due mesi del 2023 il numero di passeggeri si e’ attestato a 20280 passeggeri , il più 833% sullo stesso periodo del 2022.

Sul lato Rimini, lo scalo rivierasco ha nell’accordo con Ryanair L’aspirazione di attrarre molti turisti che gravitano sulla costa. Tutto traffico maggiormente incoming e che il gestore sta cercando di ampliare e diversificare in attesa che termini la guerra in Ucraina, quella che ha mandato “a carte quarantotto” la programmazione dell’anno scorso e la crescita negli anni a venire grazie ai due paesi che componevano da soli il 70% del traffico . Quest’anno si progetto di avere più di 300mila passeggeri e la prospettiva e’ di averne molti di più nei prossimi anni. Leonardo Corbucci – AD Airiminum2014 – ci disse alla BIT Milano in febbraio di quest’anno, che Rimini può avere una dimensione futura tra i 2 e 3 milioni di passeggeri annui.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.