IN VIAGGIO VERSO’ LA SCOPERTA DELLA FAUNA ENDEMICA SARDA CON DOMENICO RUIU E TIZIANA SANNA

il

Anteprima immagine

Animali di Sardegna e Tiliguerta alla Cagliari Airport Library

Martedì 18 aprile alle 16.00 la Cagliari Airport Library ospiterà una tavola rotonda in cui il meraviglioso mondo della fauna selvatica della Sardegna sarà protagonista assoluto.Il viaggio verso la scoperta dei più affascinanti e forse meno conosciuti endemismi del territorio regionale, frutto di millenni di isolamento biogeografico dell’Isola, verrà raccontato dal fotografo naturalista Domenico Ruiu e dall’artista iperrealista Tiziana Sanna.L’incontro, moderato dal giornalistaStefano Birocchi, vedrà la partecipazione dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, che testimonierà le proprie iniziative nelle attività di tutela e protezione della fauna, e della sezione Sardegna della LIPU, associazione impegnata a livello nazionale per la conservazione della natura, la tutela della biodiversità e la promozione della cultura ecologica.La conformazione della Sardegna, le sue caratteristiche ecologiche e la relativa scarsa antropizzazione rispetto all’estensione del territorio hanno preservato l’aspetto incontaminato della sua natura. Per difenderlo, è indispensabile un lavoro di rete tra l’ Amministrazione regionale, gli Enti e le Agenzie regionali, i Parchi e le Aree marine protette, le Province e i Centri di educazione ambientale, con il coinvolgimento di tuttala popolazione, a partire dai bambini. L o sviluppo di una maggiore sensibilità verso la salvaguardia dell’ecosistema sardo può essere promosso in maniera efficace anche attraverso immagini iconiche ed evocative come quelle degli scatti di Ruiu e delle tele di Sanna ed è questo che ha fatto nascere l’idea della tavola rotonda di martedì prossimo alla Cagliari Airport Library

.Per il fotografo naturalista Domenico Ruiu, gli animali sono gli indiscussi protagonisti della natura della Sardegna: “A loro ho dedicato gran parte della mia vita, delle mie ricerche e pubblicazioni, culminate con i due volumi curati per la casa editrice ILISSO dall’inequivocabile titolo Animali di Sardegna. Il primo, edito due anni fa, tratta dei mammiferi, anfibi e rettili sardi. Il secondo, freschissimo di stampa, interamente dedicato agli uccelli nel loro ambiente naturale, è il volume che ho l’onore di presentare nelle sale della Cagliari Airport Library”.L’incontro di martedì 18 proseguirà con un meraviglioso viaggio nei boschi della Sardegna, grazie alla pittrice iperrealista Tiziana Sanna e alle tele della sua mostra Tiliguerta (visitabile alla Cagliari Airport Library fino a fine aprile): “Ho sentito l’urgenza di dare un connotato locale alla mia produzione artistica, di legare indissolubilmente il mio lavoro al territorio in cui sono nata e ho sempre vissuto, dipingendo gli animali della mia isola”.Chiuderà il ricco programma della serata il coordinatore LIPU SardegnaFrancesco Guillot che condurrà il pubblico alla scoperta delle più importanti riserve della biodiversità dell’avifauna in Sardegna.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.