ITA Airways : domani la firma e tre fasi. Nel 2024 il Milano Linate – New York JFK

il

Oggi il quotidiano finanziario italiano “Il Sole 24 Ore” scrive che per domani e’ prevista la firma per l’accordo tra ITA Airways e Lufthansa.

Ci saranno tre fasi:

  • Transition period dove Lufthansa si accorderà per versare 320 milioni di € per il 40% di ITA Airways attraverso un aumento di capitale riservato
  • L’esborso arriverà dopo che l’antitrust europea avrà dato il benestare , questo avverrà presumibilmente in autunno
  • Il shareholder agreement sarà quando nel 2025 il vettore arriverà a break even e vedra’ il passaggio del 50% a Lufthansa per 500 milioni di € e lascerà al MEF il 10%.

Il MEF verserà l’ultima tranche di 250 milioni di € così come previsto dagli accordi con l’antitrust europea arrivando ai 1,35 miliardi di € previsti.

Dopo la firma ci sarà il rinnovo del CdA dove dovrebbe entrare un membro di Lufthansa, si foche che sia Joerg Eberhart, ex Presidente e CEO di Air Dolomiti. Oggi e’ in un ruolo di vertice di Lufthansa come Head of Strategy. Prenderà il posto di Gabriella Alemanno che il Governo l’ha designata alla CONSOB. Un’altra donna dovrebbe entrare nel CdA di 5, che così passerebbe dall’attuale stato di prorogato a quello effettivo.

Eberhart alla chiusura della seconda fase dovrebbe diventare l’AD con il nuovo CdA che avrà due membri di Lufthansa.

C’è’ da mettere in conto nel frattempo la questione delle 1147 cause che i dipendenti Alitalia hanno intentato contro ITA Airways perché considerano il nuovo vettore una continuazione e potrebbero creare un problema economico sui 30 milioni di €, anche se il Governo ostenta sicurezza e il Sole 24 Ore e che pare che circa la metà delle cause sia stata già respinta.

I conti del primo trimestre sono stati presentati ai manager tedeschi e sarebbero migliorativi rispetto al budget previsto nei numeri che abbiamo scritto al link di un articolo di ieri. I ricavi passeggeri in aprile sono di 4 punti percentuali in più rispetto al budget con 4,7 milioni di € in più nonostante che non vi siano più quelli ottenuti sui voli Delta Air Lines sul nord Atlantico che pesavano l’anno scorso per il 52%. I ricavi totali sono a 398 milioni di € in flessione di 3 milioni rispetto al budget per un calo del cargo.

Nel primo semestre sul lato passeggeri si preventiva 778 milioni di € con 35 milioni in più.
La quota di mercato sul nazionale era del 27,1% a marzo con un più 13,3% su internazionale e intercontinentale e’ al 4,9%.
Il load factor e’ al 73% con due punti in più sopra al budget , aprile al 76,7% e la tariffa media a 2,1% più del previsto.

La flotta vede 6 aerei di nuova generazione entrati da inizio anno e ne arriveranno altri 23 entro fine anno. Il totale dei velivoli crescerà’ a 93. A fine piano saranno 101.

Il network di ITA Airways nella visione congiunta con Lufthansa vedra’ Roma Fiumicino come hub strategico e un ponte per il Nord Africa e il Sud America. Poi verranno incrementato i voli verso il Nord America e Asia tramite code share con Lufthansa.

Poi ci sarà una graduale uscita da Milano Malpensa dove rimarrà Swiss. A partira dall’anno prossimo sarà trasferito da Milano Malpensa a Linate il volo per New York JFK (A321neo LR stimiamo?) . Linate sarà l’aeroporto di alimentazione a Fiumicino e Francoforte.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.