VOLOTEA INAUGURA DUE NUOVI VOLI DA PALERMO VERSO FRANCIA E GRECIA


Al via da venerdì 26 maggio il collegamento esclusivo alla volta di Tolosa, mentre giovedì 1° giugno decollerà il volo inaugurale per Santorini 

L’offerta Volotea presso lo scalo di Punta Raisi prevede 18 destinazioni,7 in Italia e 11 internazionali 

Buone notizie per chi vola dal Falcone Borsellino: Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, inaugura domani, venerdì 26 maggio, la nuova rotta internazionale verso Tolosa, capoluogo dell’Occitania nella Francia Meridionale, mentre giovedì 1° giugno prenderà il via il nuovo volo per Santorini, l’isola greca nel cuore del Mar Egeo. 

Il nuovo collegamento per Tolosa avrà 2 frequenze a settimana (ogni martedì e venerdì), mentre la tratta per Santorini prevede collegamenti ogni lunedì e giovedì, nei periodi più intensi. Con queste nuove rotte, l’offerta Volotea presso il Falcone Borsellino prevede 18 destinazioni, 7 in Italia e 11 internazionali. 

“Siamo entusiasti di inaugurare due nuovi voli da Palermo: il primo è alla volta di Tolosa, una delle più belle città d’oltralpe, chiamata “città rosa” per i palazzi in mattoni a vista, con un centro storico fra i meglio conservati; il secondo collegamento è per Santorini, isola fra le più amate e rinomate delle Cicladi, caratterizzata dai tipici edifici con le pareti bianche e la cupola azzurra che si affacciano su panorami mozzafiato – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea . Per la prossima estate, quindi, l’offerta Volotea è ancora più ricca. Grazie ai nostri collegamenti, i passeggeri in partenza dal Falcone Borsellino potranno organizzare una vacanza all’insegna del relax, raggiungendo con voli comodi, diretti e a tariffe concorrenziali 8 destinazioni in Francia e 3 in Grecia, senza dimenticare le 7 città italiane. Con il ricco ventaglio di rotte, inoltre, la compagnia punta a incrementare notevolmente i flussi di turisti incoming, supportando così l’economia della città e dell’intera Sicilia”.

“Due rotte molto amate dai viaggiatori – commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo ‘Falcone Borsellino’ – che fanno crescere il ventaglio di destinazioni offerte da Volotea per questa stagione estiva, ricca di destinazioni interessanti”.

Sono 18 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Palermo, 7 in Italia (Ancona, Firenze, Napoli, Olbia, Torino, Venezia e Verona), 8 in Francia (Deauville, Lille, Lione, Lourdes/Tarbes, Nantes, Nizza, Strasburgo e Tolosa – Novità 2023) e 3 in Grecia (Atene, Santorini – Novità 2023 e Zante).

Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio. 

VOLOTEA

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. La compagnia ha celebrato quest’anno il traguardo dei 50 milioni di passeggeri trasportati.

Volotea vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze, Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.

Quest’anno, Volotea opererà fino a 400 rotte (oltre la metà in esclusiva), offrendo circa 12 milioni di posti (oltre il +41% rispetto al 2019) ed effettuando circa 70.000 voli. La compagnia aerea dispone di una flotta di 41 Airbus A319 e A320.

Volotea pone particolare attenzione all’aviazione sostenibile e si è impegnata per ridurre del 50% (rispetto al 2012) le proprie emissioni di CO2 per passeggero e chilometro entro il 2030. Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno portato a una riduzione del 40% dell’impronta di carbonio per chilometro per passeggero. Dal 2022, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni e opera il servizio navetta interno di Airbus utilizzando il 34% di carburante per aviazione sostenibile. Volotea collabora inoltre con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti, attualmente di difficile accessibilità, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile.

Volotea impiega 1.750 persone e contribuisce attivamente allo sviluppo economico e culturale dei territori in cui ha sede attraverso progetti di sponsorizzazione.

Volotea ha vinto per il secondo anno consecutivo il Premio “Europe’s Leading Low-Fares Airline” ai World Travel Awards 2022, un’organizzazione che riconosce l’eccellenza nel settore dei trasporti e del turismo a livello globale.

Per maggiori informazioni: https://www.volotea.com/it/sala-stampa

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.