Ieri il traffico aereo in Europa e’ stato del 63% in meno rispetto allo stesso giorno del 2019. Alitalia ha operato il 26% dei voli rispetto allo stesso giorno del 2019. Pegasus e’ al 61% dei voli operati, KLM al 52%. easyJet ha operato solo il 7% dei voli operati due anni fa.
Tag: compagnie aeree
La Brexit non cambierà nulla nel trasporto aereo tra Regno Unito e EU
Nell’immagine, ci sono i quattro punti riguardanti il trasporto aereo, come dell’accordo in via di firma tra Regno Unito e EU per la Brexit. Sostanzialmente, anche con la Brexit in essere, il Regno Unito si potrà considerare a tutti gli effetti un qualcosa in similitudine a un paese membro della EU, pure quando di fatto…
Olbia Outlook 2021 : due panel su linee aeree e aeroporti
Questa mattina, si sono tenuti due panel in modalità virtual sulla situazione del trasporto aereo, in parte focalizzata sulla Sardegna, ma pure a 360 gradi. Questi incontri fanno parte di Outlook 2021, un convegno a distanza organizzato da Geasar, il gestore aeroportuale dello scalo di Olbia Costa Smeralda. Ne e’ uscito uno scambio di pareri…
Olbia Airport Webinar Session: Outlook 2021
Il 17 e 18 dicembre 2020, nell’ambito del programma di webinar previsti nel progetto Call 2 Action sviluppato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, l’ Aeroporto di Olbia presenta Outlook 2021. Tre incontri virtuali tra esperti finalizzati ad inquadrare i possibili scenari post covid del trasporto aereo e del turismo da tre prospettive differenti: compagnie…
IATA dice ai Governi “riaprite le frontiere”
Alla 76a Assemblea Generale Annuale (AGM) della International Air Transport Association (IATA) ha deciso all’unanimità di invitare urgentemente i governi a riaprire le frontiere per viaggiare. La IATA propone test sistematici sui viaggiatori internazionali che consentirebbero l’eliminazione delle restrizioni alle frontiere e fornirebbero un’alternativa alle attuali regole di quarantena. Le quarantene sostanzialmente bloccano la domanda…
Aerei e aeroporti: in Italia dati 1,2 miliardi di € in incentivi alle lowcost
E’ quello che scrive Leonard Berberi su Corriere.it. Per avere e mantenere le low cost negli aeroporti italiani, i gestori avrebbero concesso incentivi per 1,2 miliardi di € negli ultimi 5 anni tra il 2015 e il 2019. Un qualcosa, che da sempre Alitalia contesta Tutti i dettagli al link: https://www-corriere-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.corriere.it/economia/aziende/20_novembre_09/aerei-aeroporti-italiani-hanno-alle-compagnie-12-miliardi-incentivi-3535ce42-220c-11eb-a759-aabb3b0952b2_amp.html C’è’ chi paga fino…
ENAC:obbligo di rimborso del biglietto ai passeggeri che non possono usufruire dei voli a causa delle restrizioni anti Covid-19
ENAC richiama le compagnie aeree al rispetto dei diritti dei passeggeri: obbligo di rimborso del biglietto ai passeggeri che non possono usufruire dei voli a causa delle restrizioni anti Covid-19 L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha inviato una lettera alle compagnie aeree che operano voli da e per il territorio italiano in merito al rispetto…
Eurocontrol : un altro -3,3% nella 44esima settimana
Non c’è’ inversione, anche la 44esima settimana, dal 26 ottobre a ieri, e’ in perdita del 3.3% sulla stessa dell’anno precedente. Anche se la settimana ha avuto un andamento anomalo. Dal 43,3% di lunedì al 46% del traffico rispetto a un anno fa. In termini di volumi sono almeno 447 in meno. Con una variazione…
ACI Europe: grido di allarme per 193 aeroporti che potrebbero essere a breve con il rischio di insolvenza
E’ ACI Europe a lanciare il grido di allarme. Se il traffico non riprenderà ben 193 aeroporti saranno a rischio insolvenza. A ruota tutto quanto e’ nell’indotto sarà’ colpito a valanga da questa catastrofe. In Europa gli aeroporti permettono direttamente a 277mila persone di lavorare e producono 12,4 miliardi di € di fatturato. Nel solo…
Eurocontrol : i voli continuano a diminuire. La business aviation cresce. I voli di linea arretrano
#AirFrance, #EasyJet, #Wizz , #Vueling, #Volotea e altre arretrano. I numeri di #Eurocontrol per la 39esima settimana segnano una diminuzione. Intanto la business aviation impera e si sostituisce per molti uomini d’affari ai voli di linea. Il risultato e’ chiaro. Il totale arretra e i voli di linea ancora di più. Aumentano i #voli #cargo,…
EASA emette la linea guida per garantire la sicurezza della salute sui viaggi aerei in presenza della pandemia Covid-19
Ieri la EASA ha emesso le linee guida per tutto il mondo aeronautico collegato alla gestione del trasporto aereo in questo periodo di convivenza con la pandemia del Covid-19. E’ in inglese, è consultabile al link: https://www.easa.europa.eu/sites/default/files/dfu/EASA-ECDC_COVID-19_Operational%20guidelines%20for%20management%20of%20passengers_final.pdf Ai passeggeri oltre alle mascherine, il distanziamento tra le persone, il non andare in aeroporto se febbricitanti ed…
PALERMO: TAGLIO DEL 20% SULLE TARIFFE DI AVIAZIONE COMMERCIALE
SCALIA (AD): SERVE RIPRESA SETTORE, CONFERMIAMO IMPEGNO ANCHE CON CRISI Un taglio del 20 per cento sulle tariffe di aviazione commerciale per tutte le compagnie che voleranno dall’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino.La Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, per dare impulso alla ripresa del traffico aereo, fa ancora un passo avanti in…