E’ praticamente confermata da Pieter Elbers – Presidente e CEO di #KLM. Transavia è una sua costola, una divisone della compagnia aerea olandese. l’affollamento che esiste a #Schipol spingerebbe la Transavia a trasferire una parte non consistente delle operazioni di volo verso l’aeroporto costruito nel #Flevopolder. Non tutte annuncia Elbers. Infatti l’aeroporto di #Lelystad oltre ad ospitare un bellissimo museo, è poco più di un aeroporto che serve le aziende ora basate nel contesto geografico dell’area. interessante, ma con numeri molto bassi ed abituato ad usare gli executive jets.
Dal 2019 quindi potrebbe esserci una valvola di sfogo per #Amsterdam, che oggi fatica a gestire il traffico che ha, causa la congestione, ma anche la continua richiesta di slot. Molte compagnie tentano di soppreire con l’aumento della capacità. lo farà KLM nel futuro passando parte dell’ordine dei #B787-9 alla versione -10. Prima era solo per B787-8. Oppure #Delta che in questi giorni usa il B747-400 su #Detroit al posto dell’A330.
Amsterdam, è un aeroporto strategico per il futuro della nuova intesa tra Air France-KLM e Virgin Atlantic assieme a Delta Air Lines. Servono spazi e Lelystad potrebbe diventare molto interessante come valvola di sfogo per il principale scalo olandese. In tal senso va anche la dichiarazione di Hanne Buis, direttore del piccolo #aeroporto, molto interessata all’arrivo di #Transavia, ma sopratutto a voler attrarre ancora più aziende nell’area di riferimento dello scalo. insomma Transavia non solo operatore per trasportare turisti a Malaga o Antaltya, ma anche ognidove c’è un certo business.