Venezia sempre più intercontinentale. A Camillo Bozzolo va il merito


Il giorno dopo l’ennesimo colpo di #Venezia, che arriva con l’annuncio dell’arrivo del volo giornaliero diretto da #Chicago di American Airlines! Il nuovo collegamento previsto per il prossimo 4 maggio 2018, e’ frutto di un instancabile e certosino lavoro di Camillo Bozzolo.

E’ l’uomo che appare o non appare. Da quindici anni nel prossimo mese di settembre e’ in #SAVE come direttore commerciale e marketing aviation. Il suo italiano, viene tradito da un evidente slang del sud degli USA, Georgia per l’esattezza. Ma anche una erre strisciata, molto ispanica. Si, #Georgia dove e’ cresciuto, #Lima in #Perù dove e’ nato. In North Carolina dove si è’ laureato in scienze economiche alla Wake Forest University di Winston-Salem. Un amore mai cessato per gli aerei sin da giovane. Quest’uomo è quello che dal suo arrivo ha fatto vedere la svolta al network dell’aeroporto di Venezia. Fino a quel tempo molto ridotto ed ingessato.

Un gentiluomo che ha sempre tempo per tutti per spiegargli questo mondo. Ma non lo toglie al suo lavoro, che fa sempre a testa bassa. Lo sbarco a Venezia arrivo’ dopo che contribuì all’apertura del primo volo intercontinentale da Venezia. Era il collegamento dal #Kennedy di New York della #Delta Air Lines. Lui a quel tempo in Italia ricopriva la mansione di country manager della compagnia aerea americana. Ci aveva visto lungo. Quando già era a #Londra nell’incarico precedente poco più che trentenne, voleva un terzo scalo in Italia ed aveva puntato tutte le sue energie sull’aeroporto lagunare. Amante delle cifre e dei numeri, che poi nel domani gli avrebbero dato ragione. Fu infatti un successo. Il collegamento lo porto’ ad essere annuale per molto tempo. Poi arrivo’ Atlanta, sempre di Delta. A seguire verso gli Stati Uniti l’arrivo di US Airways da #Philadelphia. Allargò gli occhi al #Canada che da tempo volava su Venezia da #Toronto e con Air Transat ha aperto anche #Montreal. Quindi quattr’anni fa l’arrivo di Air Canada Rouge con un collegamento trisettimanale su Toronto. Oggi sono sette su sette, più tre da Montreal. Quindi forzò il blocco e fece arrivare anche United da New York #Newark mettendola in concorrenza con Delta.

Ma non si è’ fermato ad ovest ed ha sempre guardato ad est. Come un canguro e’ sempre in movimento per attrarre e raccogliere opportunità per l’aeroporto dove lavora. Emirates fu la prima ad arrivare con il volo da Dubai nel 2007, quindi Qatar Airways da #Doha ben sei anni fa, poi #Alitalia su Abu Dhabi, ora ereditato da #Etihad Airways. Non solo Medio Oriente, Alitalia per un certo periodo ha volato su #Tokyo, #Asiana Airlines ha aperto charter da tre stagioni una rotta trisettimanale su #Seoul. La speranza e’ di portarlo ad annuale.

Non ha guardato al solo lungo raggio, ma anche alle opportunità del corto e medio raggio. Venezia ha visto una diversificazione del network  oggi bilanciato tra budget e low fare carriers ed aerolinee tradizionali. Tutte fanno scalo in questo aeroporto di una città che attrae persone da tutto il mondo. Il suo passeggero tipo infatti ha oltre un 50% di leisure incoming e outgoing. Poi business e VFR. Il Dott. Bozzolo e’ stato capace di fare arrivare a 10 milioni di passeggeri questo scalo, integrandoli con quelli di #Treviso che arriva a quasi 3 milioni ed e’ al lavoro per dare un network sostenibile a quello di #Verona. Questo grosso lavoro e’ stato merito non solamente suo, ma anche grazie all’affiatamento che costruisce con i membri del suo team, a Venezia in particolare.

Una particolarità da dire….eppoi, il sorriso ed una battuta non gli mancano mai!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.