MILANO SI AGGIUDICA IL WORLD ROUTES 2020


World Routes è uno tra i principali eventi del settore aeronautico che riunisce compagnie aeree, aeroporti, aviation stakeholder, industria del turismo e tourism bureau di tutto il mondo ed è organizzato da UBM. Il documento di candidatura che ha portato all’assegnazione di questo importante evento a Milano è stato curato da SEA, Mi.Co, Regione Lombardia e Comune di Milano.

L’evento attrae delegati da tutto il mondo dando loro la possibilità di incontrarsi per intercettare opportunità di business, negoziare e costruire relazioni. Rispet-to ad altre manifestazioni analoghe, gli eventi World Routes si caratterizzano nel generare indotto economico correlato tra aviation industry e territorio ospi-tante. Partecipano circa 4.000 delegati, tra cui Presidenti, CEO e Direttori Ge-nerali delle compagnie aeree e degli aeroporti del mondo.

Il World Routes 2020 si svolgerà dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano.

Perché è importante ospitare il World Routes a Milano

* Per consolidare la crescita degli aeroporti di Milano, uno tra i primi 10 sistemi aeroportuali europei, e aprire nuove rotte per connettere la cit-tà con il mondo, specialmente con l’Asia e le Americhe.

* Per rafforzare la brand awareness delle destinazioni Milano e Lombardia e per mostrare a delegati di alto-profilo e alle più importanti or-ganizzazioni dell’industria dell’aviazione globale che cosa possono offri-re a tutto il mondo.

* Per mostrare al mondo cosa Milano e la Regione Lombardia possono offrire.

* Per rafforzare la percezione dell’aeroporto e della destinazione fra i decision-makers dello sviluppo del network.

Il percorso verso World Routes 2020

* SEA, Comune di Milano e Regione Lombardia parteciperanno al World Routes 2018 a Guangzhou con uno stand dedicato.

* SEA, Comune di Milano e Regione Lombardia parteciperanno con uno stand dedicato al World Routes 2019 di Adelaide dove si terrà la ceri-monia ufficiale del passaggio del testimone da Adelaide a Milano per l’organizzazione del World Routes 2020.

L’impatto economico a lungo termine del World Routes

* Alcuni studi hanno rilevato che le città ospitanti l’evento hanno regi-strato in media un aumento del network aereo di circa +9% nei 3 anni successivi all’evento, rispetto ai loro competitors.

* Secondo gli studi effettuati da UBM su città che hanno ospitato edizioni precedenti del World Routes, l’impatto totale dell’evento sul territorio è stato valutato in:

o circa £167.1 milioni pari a circa €187,4 milioni (cambio al 18 luglio 2018),

o 2.010 posti di lavoro a tempo pieno.

Questa stima considera l’impatto totale economico del primo anno e i benefici a lungo termine dell’evento sul territorio

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.