
Come il mondo cambi nel trasporto aereo, così rapidamente e lasciandoci stupefatti ogni volta di più, a questo oramai ci siamo abituati. E, se chi cambia i modelli di business è Ryanair, a questo non rimaniamo assolutamente stupiti. Gli irlandesi, la compagnia aerea leader del mondo low cost europeo allarga il suo raggio d’azione nel business dei charter per i team di sport professionistici. Dopo rugby e calcio, ora è la volta del basket. Domani, la Virtus Pallacanestro Bologna volerà Ryanair da Bologna a Lione!
Alle 10 del mattino il volo FR934 partirà dall’aeroporto Marconi di Bologna alla volta di Lione.
Ryanair cerca di macinare ricavi da tutte le parti, ora battendo spregiudicatamente questo mercato di norma lasciato ai vettori leisure o ad hoc charter. Non quindi un vettore di linea, ma la “magra” del settore del trasporto aereo di questi tempi, certamente ha fatto pensare di allargare gli orizzonti e spaziare in tutti i settori dove è popssibile ragranellare denaro, piuttosto che lasciare gli aerei fermi. Altri , lo si assiste, rimangono al palo con gli aerei a terra. Anche questa è una ennesima dimostrazione di come un vettore sia scaltro, abile di carpire le oportunità, capace di occupare ogni segmento del mercato, il tutto rapidamente e senza lasciare opportunità ai competitors.