
Lo scrive su Facebook Anpav – il Sindacato professionale degli assistenti di volo – sia Alitalia SAI in AS, che ITA – Italia Trasporto Aereo saranno in audizione alle due Camere della Repubblica nella giornata di giovedì prossimo. Presenti i vertici di entrambe le società : l’Avv. Giuseppe Leogrande per Alitalia SAI in AS .Francesco Caio e Fabio Maria Lazzerini per ITA – Italia Trasporto Aereo.
La situazione e’ delicata, vuoi per la situazione generale del trasporto aereo internazionale, a seguire la stato finanziario di Alitalia SAI in AS e ci mettiamo anche la lettera, che Bruxelles ha inviato a ITA con le 123 richieste di chiarimento sul piano inviato. C’è’ uno strano concatenamento, in particolare l’ultima e’ molto meticolosa. Gli atteggiamenti di Bruxelles negli ultimi tempi si sono fatti stranamente troppo stringenti. Diversamente dai tempi delle “vacche grasse per tutti” ante Covid, dove della situazione di Alitalia poco importava. Oppure sul diverso trattamento dato a altre compagnie aeree nell’approvare i piano di aiuti governativi. Due pesi e due misure. Che il futuro non sia roseo per tutti e’ noto, lo si nota dalle situazioni in casa d’altri. Nel mirino la nascita di ITA? Più tardi o mai sarebbe meglio per gli altri, che si prenderebbero quella residua quota di mercato long haul nelle mani di Alitalia in precedenza? Che nel passato a nulla e nessuno importava visti i tempi proprio di “panze piene”, che oggi invece non ci sono più? Oggi invece qualsiasi “briciola” e’ utile per la sopravvivenza. A essere malpensanti non si sbaglia mai…